Arriva il freddo: 5 consigli pratici per proteggere il nostro organismo
SALUTE & BENESSERE
di Luca Mercanti  
il 06/10/2020

Arriva il freddo: 5 consigli pratici per proteggere il nostro organismo

Difese immunitarie: proteggere la salute per affrontare l'autunno e l'inverno

L’attenzione alla salute ha acquisito in questo anno in particolare un’importanza unica.

L’inizio dell’autunno, soprattutto in un 2020 noto per una delle più grandi emergenze sanitarie degli ultimi anni, rappresenta un momento critico dal punto di vista psico-fisico sia per gli adulti che per i più piccoli.

Prevenire i malanni invernali e trovare i giusti alleati per assicurarci la giusta carica di energia è fondamentale.

«Spesso con il cambio di stagione e il ritorno in comunità, tra scuola e lavoro, è opportuno seguire consigli nutrizionali e adottare qualche accorgimento mirato a supportare le difese immunitarie nella lotta a virus e batteri», commenta la professoressa Michela Barichella, dietologo e presidente Brain & Malnutrition Association.

Difese immunitarie: rientri e ripartenza, proteggere la salute per affrontare l’autunno

Tra le misure da adottare per proteggere il nostro sistema immunitario, ecco i 5 semplici consigli pratici della professoressa Barichella che possono farci partire con il piede giusto:

  • Attenzione al riposo: per tutti noi il benessere inizia dal pieno di energie. Con la ripresa della scuola poi soprattutto i bambini hanno esigenze di maggiore riposo, dovrebbero dormire almeno 10 ore per notte. Per gli adulti, sono invece sufficienti circa 7-8 ore.
  • Attenzione alle temperature: evitare di esporsi ai colpi d’aria e agli sbalzi di temperatura e avere l’accortezza di vestirsi usando un abbigliamento adatto ci aiuta a non stressare l’equilibrio termico del nostro organismo.
  • Mantenere buone abitudini alimentari. «Per aiutare a rafforzare le difese immunitarie occorre partire da una sana alimentazione – aggiunge la prof. Barichella – a tavola non devono mai mancare le vitamine e i minerali contenuti nella frutta e nella verdura di stagione. Agrumi e kiwi sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, zucca, carote e cavolfiori sono ottimi dispensatori di betacarotene contro le infezioni”.
  • Mantenere un’ottima idratazione: anche l’acqua è fondamentale accanto a una dieta equilibrata, con particolare attenzione ai bambini, meno abituati a bere in modo regolare.
  • Zinco e vitamina C aiutano ad affrontare le giornate a scuola o al lavoro con più forza ed energia. Anche la vitamina D è da sempre ottima alleata per l’inverno. Accanto a una corretta nutrizione, l’integrazione può supportarci nella nostra quotidianità: occorre sempre scegliere l’integratore più adatto alle proprie esigenze e al proprio stile di vita, grazie ai consigli di medico o del farmacista di fiducia.

Gli integratori alimentari sono supplementi pensati per integrare la dieta, con l’obiettivo di mantenere il benessere dell’organismo in tutti i momenti dell’anno.

(re.aostanews.it)

 

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...