Aosta, scontro frontale tra auto e moto in via Festaz: una ragazza in Pronto soccorso
CRONACA
di Federico Donato  
il 07/10/2020

Aosta, scontro frontale tra auto e moto in via Festaz: una ragazza in Pronto soccorso

Chiuso il tratto di strada nei pressi di Palazzo regionale

Aosta, scontro frontale tra auto e moto in via Festaz: una ragazza in Pronto soccorso.

Terribile scontro frontale tra un’auto e una moto in via Festaz, ad Aosta. L’incidente è avvenuto intorno alle 14.30 di mercoledì 7 ottobre.

Secondo quanto riferito da alcuni testimoni, un’automobile stava uscendo da via Gramsci quando si è trovata davanti una moto (con a bordo un ragazzo e una ragazza) che stava percorrendo via Festaz. L’impatto è stato inevitabile.

La moto è finita contro il paraurti dell’auto e si è incastrata sotto a un camion fermo nella corsia opposta. I due giovani sono stati sbalzati in avanti; il ragazzo si è subito alzato in piedi (anche lui si è recato in Pronto soccorso per un controllo, ma è stato dimesso nel giro di qualche ora), mentre la giovane che viaggiava con lui è rimasta a terra ed è stata soccorso dal 118; la ragazza era vigile e lamentava un forte dolore alla gamba. Terminata la fase diagnostica, la giovane è stata ricoverata nel reparto di Ortopedia e Traumatologia con 30 giorni di prognosi.

A quanto riferito da fonti sanitarie, si tratta di due minorenni. Illeso l’autista coinvolto.

Sul posto, oltre al 118, sono intervenuti alcuni agenti della Digos, la Polizia municipale e i Vigili del fuoco.

All’incidente hanno assistito vari testimoni, immediatamente sentiti dalla Municipale. La dinamica dei fatti è in fase di accertamento.

Traffico in tilt in via Festaz: il tratto di strada che va da via Challand a via Piave è stato temporaneamente chiuso.

(f.d.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...