Scuole superiori: didattica a distanza al 50% e mascherine anche al banco
Scuola
di Erika David  
il 16/10/2020

Scuole superiori: didattica a distanza al 50% e mascherine anche al banco

Nuove misure rivolte alle scuole medie e superiori della Valle d'Aosta per il contenimento dell'epidemia con mascherine e Dad

Scuole superiori: didattica a distanza al 50% e mascherine anche al banco.

Sono le nuove disposizioni contenute nella circolare che la Sovrintendente Marina Fey ha inviato nel pomeriggio di oggi, venerdì 16 ottobre, alle istituzioni scolastiche di grado superiore della Regione.

Le nuove direttive sono state concordate nella riunione Pio Porretta, soggetto attuatore dell’emergenza, il Commissario sanitario per l’emergenza Covid-19 Luca Montagnani e la Sovraintendente agli studi Marina Fey, alla presenza del Presidente della Regione Renzo Testolin per definire le linee di indirizzo volte a ottimizzare il contenimento dell’epidemia in ambito scolastico

Le disposizioni

In particolare, è stato ricordato che, in base alle disposizioni del Ministero dell’Istruzione, nel caso in cui l’indice di contagio regionale R(T) superi il valore di 1,5, per gli studenti delle istituzioni secondarie (medie e superiori) ricorre l’obbligo di indossare la mascherina anche in posizione statica, cioè quando sono seduti al banco.

La circolare inoltre stabilisce, per alleggerire la presenza di studenti all’interno delle scuole, che le istituzioni scolastiche redigano un piano operativo per adottare nei propri istituti l’integrazione tra la didattica a distanza e la didattica in presenza.

Da lunedì 19 ottobre 2020, nella scuola secondaria di secondo grado si dovranno:

  • evitare assembramenti nei pressi degli istituti scolastici;
  • favorire un ulteriore distanziamento interpersonale, avendo come obiettivo un affollamento massimo del 50% di alunni per ogni edificio scolastico.

Inoltre, la circolare, come ricorda una nota dell’amministrazione regionale, «suggerisce alle scuole una serie di opzioni per ulteriori disposizioni di contenimento del rischio, condivise con il Dipartimento di prevenzione e la Protezione civile regionale, che le stesse, in base al loro contesto e alla specifica situazione epidemiologica, potranno adottare».

Durante la didattica digitale integrata, un’attenzione particolare dovrà essere riservata agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

Per gli alunni con disabilità andrà privilegiata la didattica in presenza con il loro docente di sostegno.

Sale il numero degli studenti e insegnanti in isolamento.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...