Pronto soccorso troppi accessi, il dottor Podio: «Accessi solo per le reali emergenze»
Il dottor Stefano Podio
Sanità
di Danila Chenal  
il 20/10/2020

Pronto soccorso troppi accessi, il dottor Podio: «Accessi solo per le reali emergenze»

L'appello del responsabile della medicina d'urgenza e d'emergenza

Pronto soccorso troppi accessi in codice bianchi e verdi, il dottor Podio: «Possono creare problemi».  L’Azienda Usl comunica che, nel periodo tra il 10 e il 20 ottobre  si sono registrati 973 accessi in Pronto soccorso, di cui 258 codici bianchi, 605 codici verdi, 103 codici gialli e 7 codici rossi. Nelle ultime 24 ore, gli accessi sono 145 (quindi in aumento), di cui 41 codici bianchi, 86 codici verdi, 17 codici gialli e 1 codice rosso.

L’appello

«Questi numeri, che in situazioni di “ordinaria emergenza” sono assimilabili allo stesso periodo dell’anno scorso, possono creare problemi alla struttura, in periodo di emergenza sanitaria – spiega il dottor Stefano Podio, direttore della Sc medicina e Chirurgia di Accettazione e urgenza ed emergenza territoriale/118 –e quindi, in considerazione dell’elevato afflusso di utenti al Pronto soccorso, dell’aumentare di casi di positività da Covid-19 e del presunto numero di pazienti che potrebbero essere positivi asintomatici, mi sembra opportuno fare appello alla popolazione affinché i servizi dell’emergenza-urgenza vengano utilizzati in maniera quanto più appropriata possibile. Bisogna evitare di recarsi in Pronto soccorso se non per esigenze di reale emergenza e fare riferimento, quando opportuno, al proprio medico di famiglia per patologie di non particolare gravità».
(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...