Sci: lunghe code alle biglietterie a Cervinia, scatta la polemica
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 24/10/2020

Sci: lunghe code alle biglietterie a Cervinia, scatta la polemica

Per la società di impianti a fune nessuna criticità. Zanetti: «Abbiamo preso tutte le misure»

Sci, lunghe code alle biglietterie a Cervinia: «Abbiamo preso tutte le misure» dice Zanetti

«Tutte le casse erano aperte. Le code esterne sono state generate dagli sci club e da chi richiedeva gli stagionali. Tutto poteva essere fatto online. All’esterno non solo c’erano gli steward che invitavano a mantenere il distanziamento ma anche le forze dell’ordine. Tutti erano muniti di mascherina. Una volta entrati nella biglietteria a ogni utente è stata misurata la febbre e il distanziamento è stato fatto rispettare». A parlare è Matteo Zanetti, presidente della società di impianti a fune Cervino spa.

Le motivazioni

Per Zanetti le foto postate su Facebook di lunghe code per accedere alle piste nella prima giornata di apertura dello sci invernale a Breuil Cervinia sono ingiustificato allarmismo. Aggiunge Zanetti: «La coda era circoscritta all’esterno e si è risolta in tempi rapidi. Secondo quanto ci concerne è andato tutto abbastanza bene. Comunque faremo tesoro di quella che è stata la nostra esperienza per strutturare ancora meglio i protocolli».

L’assessore ai trasporti

Sottolinea l’assessore ai trasporti Luigi Bertschy: «E’ iniziata una fase nuova nelle gestione invernale degli impianti a fune. La sicurezza sanitaria è stata messa al primo posto ed è per questo che è stata rilevata la febbre a tutti gli sciatori e richiesto l’utilizzo della mascherina chirurgica. La società Cervino ha organizzato al meglio questo inizio di stagione e ogni criticità rilevata è utile per migliorare l’organizzazione e i servizi che tutte le società si devono preparare a dare in questa stagione».

Le testimonianze

Secondo testimonianze «alle 10.30 non c’era nessuno in coda e poca gente sugli ovetti e seggiovie dove eravamo sempre in due». Per altri: «C’era il delirio sull’impianto fino a Plateau Rosà».

Posta Erik Seletto, ex discesista azzurro e attuale allenatore della squadra francese: «Una volta fatto il biglietto non c’erano né assembramento né in coda agli impianti né in pista». Fa rilevare la possibilità «di fare il biglietto online» e fa una riflessione: «dato che ormai siete tutti dei pro della fotografia e del post polemico se incominciaste ad usare il telefonino in maniera utile invece di postare e scrivere cavolate. Oggi i più svegli( quelli che si sono fatti il biglietto online) avranno passato una splendida giornata sulla neve, all’aria aperta e senza fare coda».
(danila chenal)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...