Caso Longarini, assolto in Appello l’ex procuratore di Aosta
Pasquale Longarini (in primo piano)
CRONACA
di Federico Donato  
il 05/11/2020

Caso Longarini, assolto in Appello l’ex procuratore di Aosta

I giudici del secondo grado hanno confermato l'assoluzione pronunciata dal gup in primo grado

Caso Longarini, assolto in Appello l’ex procuratore di Aosta.

Tutti assolti perché il fatto non sussiste. Si è concluso così il processo di secondo grado per l’ex procuratore facente funzioni di Aosta Pasquale Longarini (avvocati Claudio Soro e Anna Chiusano). La Corte d’Appello di Milano ha assolto con formula piena anche gli altri due imputati: l’imprenditore Gerardo Cuomo (difeso da Maria Rita Bagalà e Alessandro Argento) e dell’albergatore Sergio Barathier (avvocati Jacques Fosson e Fulvio Simoni).

Confermata dunque, almeno per quanto riguarda il dispositivo, la sentenza di primo grado con cui il gup lombardo aveva assolto tutte e tre le persone portate alla sbarra dalla Procura di Milano.

La vicenda

Le accuse, a vario titolo, andavano dall’induzione indebita alla rivelazione del segreto d’ufficio, passando dal favoreggiamento.

Secondo gli inquirenti, Longarini fino al 31 gennaio 2016, essendo titolare di un procedimento penale a carico di Barathier, in accordo con Cuomo, avrebbe sollecitato l’albergatore a effettuare forniture di prodotti dal Caseificio valdostano (di proprietà di Cuomo) per l’albergo Royal e Golf (di Barathier).

In aggiunta, sempre per l’accusa, nell’aprile 2015 il magistrato avrebbe aiutato Cuomo a eludere le investigazioni condotte dalla DDA di Torino, rivelandogli il fatto di essere (Cuomo) sottoposto a intercettazioni telefoniche. Nel dettaglio, sempre per la Procura, Longarini avrebbe rivelato a Cuomo che i Carabinieri avevano acceso i riflettori sui rapporti tra l’imprenditore e Giuseppe Nirta (ucciso in Spagna), che all’epoca indagato in Geenna.

In primo grado, tutti e tre gli imputati erano stati assolti e, nelle motivazioni, il gup aveva evidenziato come il fascicolo d’indagine fosse «molto ampio», ma «sul piano quantitativo, è di scarso o nullo rilievo» per valutare le «accuse che sono state contestate».

Il processo

Il processo d’Appello si è aperto intorno alle 11.30 con la requisitoria del pg Fabio Napoleone, il quale ha chiesto 3 anni di reclusione per Longarini, 2 per Cuomo e 2 mesi per Barathier.

Hanno poi preso la parola gli avvocati difensori. La prima arringa è stata quella dell’avvocato Soro, il quale ha ribadito i concetti espressi in primo grado e confermati nelle motivazioni della sentenza del gup di Milano. Hanno poi preso la parola gli avvocati Bagalà e Argento che, dopo aver respinto la tesi dell’accusa, hanno chiesto l’assoluzione per il loro assistito. Dopo le arringhe di Fosson e Simoni, infine, è stato il momento del legale Anna Chiusano.

I giudici si sono quindi ritirati in Camera di Consiglio, per poi tornare in aula con il verdetto: tutti assolti.

(f.d.)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...