Apre l’ospedale da campo, stop pazienti Covid al J.B. Festaz
Sanità
di Federico Donato  
il 26/11/2020

Apre l’ospedale da campo, stop pazienti Covid al J.B. Festaz

La struttura, installata dall'Esercito nell'Area Espace Aosta, sarà pronta per lunedì

Apre l’ospedale da campo, stop pazienti Covid al J.B. Festaz.

Dopo aver ospitato alcuni pazienti Covid, il J.B. Festaz torna alla sua normale attività. In considerazione della tipologia di pazienti che saranno ricoverati nell’ospedale da campo di Aosta e nella clinica di Saint-Pierre, e vista l’evoluzione della pandemia, la RSA J.B. Festaz potrà procedere con la riconversione dei posti letto che, in precedenza, erano stati dedicati ai pazienti Covid +.

«Alla luce dell’atteso appiattimento della curva pandemica e della nuova disponibilità di posti letto a Saint-Pierre e alla Pepinière d’entreprises – spiega il commissario dell’Ausl VdA Angelo Pescarmona – abbiamo chiesto alla RSA Festaz di riconvertire l’offerta di assistenza sanitaria finalizzando i posti ai degenti negativi al virus, al fine di poter dare risposta ai bisogni ospedalieri e garantire le dimissioni dal “Parini” ai pazienti con altre patologie e differenti necessità sanitarie. Naturalmente, qualora ve ne fosse la necessità, sarà possibile ripristinare la configurazione iniziale, ovvero per i pazienti covid+. Colgo l’occasione per ringraziare la Direzione della RSA J.B. Festaz per la disponibilità e per la preziosa collaborazione».

L’ospedale da campo, realizzato e gestito dall’Esercito e sito nell’Area Espace Aosta (vicino alla Pépinière), entrerà in funzione lunedì prossimo. La struttura, a differenza della clinica Isav di Saint-Pierre, sarà destinata ai pazienti covid positivi in via di guarigione e ospiterà i soggetti dimissibili dall’ospedale regionale con un grado di necessità di assistenza sanitaria elevato.

«Oltre all’importanza di avere a disposizione questa struttura – afferma Pescarmona – è fondamentale, per noi, che il personale impiegato nell’ospedale da campo è fornito dalle Forze Armate. In questo modo il “Parini” può impiegare le proprie risorse in altre attività legate al ripristino dei reparti e alla riattivazione di quelle che si occupano di patologie non-covid, che hanno diminuito e rallentato pur non essendo mai state completamente chiuse».

Nelle tende saranno allestiti venti posti letto per le degenze e due per l’eventuale necessità di terapia intensiva in emergenza. È previsto l’impiego di un direttore sanitario, cinque medici, dieci infermieri, quattordici operatori sanitari, tutti appartenenti all’Esercito Italiano. «È chiaro a tutti che questa sistemazione rappresenta una situazione di emergenza – dice il Commissario – e per questo motivo, in maniera quanto più sincera e trasparente possibile, mi sento di chiedere ai pazienti che saranno ricoverati nell’ospedale da campo e ai loro familiari di accettare questa condizione, temporanea e quanto più breve possibile. Un sacrificio che ci permetterà di liberare posti letto ospedalieri per dare risposta e assistenza alle persone che hanno necessità legate alle patologie non-covid. Di questo, a nome di tutti, non posso che essere grato».

(f.d.)

Due morti a La Thuile per intossicazione da monossido
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, ...
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...