Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: la donazione da 150 mila euro rimane per l’arredo urbano
    Il Consiglio comunale di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 26/11/2020

    Consiglio Aosta: la donazione da 150 mila euro rimane per l’arredo urbano

    Polemica la minoranza, che chiedeva fossero destinati fondi all'emergenza sanitaria. Protasoni: «La questione fa parte di una precisa politica di contrasto dell'emergenza»

    Rimangono destinati all’arredo urbano e non all’emergenza i 150 mila euro derivanti da una donazione ricevuta dal Comune di Aosta.

    E ovviamente, anche se soft, le polemiche dopo la concordia di mercoledì non sono mancate, ricalcando quanto avvenuto la scorsa settimana in commissione.

    Il fatto

    La discussione è avvenuta in merito all’approvazione della variazione di bilancio, relazionata per la minoranza dal capogruppo di Fratelli d’Italia-Forza Italia, Paolo Laurencet.

    «È evidente che il nostro voto contrario riguarda la decisione di destinare i 150 mila euro di una donazione per arredi urbani – sottolinea Laurencet -. Le previsioni negative di questo periodo sono destinate a peggiorare ulteriormente, per questo alla luce delle condizioni economiche inviterei a riflettere sull’utilità di utilizzare il lascito per raddoppiare i soldi per l’emergenza Covid».

    Laurencet prova a dare una soluzione. «L’investimento per gli arredi potrebbe essere sempre rimandato a periodi più propizi – sottolinea -. Ora servono fondi per la crisi, a causa della quale si profila un disastro sociale. Voi dite che così lavorano gli artigiani, ma non è vero e sprecare denaro in questo momento non mi sembra accettabile».

    Rintuzza il leghista Sergio Togni, che chiede piuttosto «un progetto complessivo per l’arredo urbano – dice -. Va migliorato, lo sappiamo tutti, ma gli interventi vanno definiti con linee guida adeguate».

    Rincara la dose Giovanni Girardini (Rinascimento VdA), che sottolinea l’esigenza di «pensare a un piano più articolato per l’arredo urbano», visto che i 150 mila euro consentirebbero solamente «interventi spot».

    Questi soldi, secondo Girardini «vanno uniti a tutte le somme reperibili per interventi eccezionali in una situazione straordinaria – esclama -. Giusto lasciare un segno per il lascito, ma basterebbe una targa; chiedo di riflettere sulla necessità di interventi pensati con progettualità. Anche perché mi pare che al bando, volendo, possa accedere anche un’azienda di Fiume».

    La difesa della maggioranza

    «Una donazione non può essere trasformata in un ristoro – ribatte il primo cittadino, Gianni Nuti -. Bisogna rispettare la volontà di chi vuole lasciare un segno».

    Nuti, poi, spiega la scelta. «Innanzitutto faremo un bando per favorire consorzi tra realtà artigianali che si occupano di materiale d’uso del nostro territorio – dice -. Insomma, daremo lavoro alle aziende e lasceremo al contempo traccia nel tempo della donazione, dando anche risposte a una città che ha bisogno di maggior coerenza negli arredi».

    Pietro Varisella (AV) sposa «quanto detto dal sindaco; mettiamo denaro al servizio della popolazione, dando lavoro».

    Rinforza la posizione Fabio Protasoni (Progetto Civico Progressista). «Ricordo che la maggioranza si è costituita nel pieno dell’emergenza – dice -. Il nostro programma è costruito a partire dalla situazione, ma abbiamo una strategia e delle idee, non c’è una tabula rasa. La questione fa parte di una precisa politica di contrasto dell’emergenza. Rendere la città più attrattiva significa renderla più competitiva».

    Chiude la vice sindaca, Josette Borre.

    «Abbiamo cercato di ragionare interpretando la posizione dei donatori – conclude -. Ci è sembrato carino, delicato e opportuno dare una connotazione di un certo tipo a questo lascito».

    I dati

    Tornando alla variazione di bilancio per aggiornare il documento di previsione 2020-2022, esso registra una diminuzione totale delle entrate correnti di 245 mila 286 euro, compensati da risparmi in spesa corrente.

    In particolare, le nuove entrate riguardano finanziamenti statali per 1 milione 80 mila euro, 150 mila euro come compensativo del minor gettito Imu per fabbricati turistici, 333 mila euro come fondo per i Comuni maggiormente colpiti, 109 mila euro per i centri estivi e 15 mila euro per l’acquisto di libri per le biblioteche. Dalla Regione arrivano 100 mila euro ulteriori per il finanziamento degli asili nidi.

    Le minori entrate legate all’emergenza sono: 160 mila euro per il Marché Vert Noël, 160 mila euro di minori entrate dalla refezione scolastica, 400 mila euro per minori contravvenzioni del codice della strada, 1.3 milioni per lo slittamento della bollettazione del servizio idrico, riduzione di 1.3 milioni di euro.

    Per quanto concerne gli investimenti, infine, arrivano maggiori risorse dal residuo di finanziamento per il cimitero di Sant’Orso (33.773 euro già destinati a lavori cimiteriali), 150 mila euro dal lascito di cui sopra e 120 mila 925 euro dalla vendita di alloggi Erp.

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società
    Lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, verranno mantenuti anche per la stagione 2025-26
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, verr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: minaccia un amico con il coltello e oppone resistenza, arrestato
    CRONACA
    Aosta: minaccia un amico con il coltello e oppone resistenza, arrestato
    Sempre ieri un uomo denunciato dopo che aveva minacciato dei passanti con un'arma da taglio alla stazione
    di Thomas Piccot 
    il 15/05/2025
    Sempre ieri un uomo denunciato dopo che aveva minacciato dei passanti con un'arma da taglio alla stazione
    Trail: sabato 24 maggio debutta il Pink Flower che unisce Antey a La Magdeleine
    SPORT
    Trail: sabato 24 maggio debutta il Pink Flower che unisce Antey a La Magdeleine
    Alle 16 scatteranno la gara di salita e discesa e il vertical; apertura alle 11 con la prova promozionale dedicata ai giovanissimi
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    Alle 16 scatteranno la gara di salita e discesa e il vertical; apertura alle 11 con la prova promozionale dedicata ai giovanissimi
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    YouthBank, creatività e spirito di iniziativa: ecco i 3 progetti finanziati
    ATTUALITA'
    YouthBank, creatività e spirito di iniziativa: ecco i 3 progetti finanziati
    Sono una serie di spettacoli musico-teatrali; una simulazione parlamentare in lingua inglese della sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani e un servizio di navetta per il Torneo di calcio dei paesi in bassa Valle
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono una serie di spettacoli musico-teatrali; una simulazione parlamentare in lingua inglese della sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani e...
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.