Furto da Gal Sport: condannato a 3 anni uno dei membri della “banda”
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 03/12/2020

Furto da Gal Sport: condannato a 3 anni uno dei membri della “banda”

Per il colpo, le Forze dell'ordine avevano individuato e arrestato 4 persone di origini romene

Tre anni di reclusione. Si è concluso così il processo di primo grado per Maiurs Rus Dan, uno dei presunti autori del furto da Gal Sport. I fatti risalgono al 2016.

Per il colpo, le Forze dell’ordine avevano individuato e arrestato 4 persone di origini romene.

Ieri, mercoledì 2 dicembre, l’ultima sentenza di primo grado.Il giudice del Tribunale di Aosta ha infatti condannato a tre anni di reclusione l’imputato che fu individuato dai detective nel 2017; il 33enne si trovava a Londra, dove è stato intercettato dalla Metropolitan Police.

Della presunta banda facevano poi parte Cristian Marinel Jarda (condannato a 5 anni nel febbraio scorso) e i fratelli Adrian Razvan Tinca e Valeriu Tinca.

La vicenda

Una volta sfondato il cancello e la porta d’ingresso del negozio, i quattro – secondo la ricostruzione della Squadra mobile della Questura di Aosta – avevano puntato i capi d’abbigliamento più costosi: giacche Salmon, Rossignol e Millet. Ma anche alcuni orologi.

Non solo: i ladri si erano anche impossessati dell’hard disk del sistema di videosorveglianza del locale, ma i mezzi con cui avevano raggiunto la zona erano stati catturati dal sistema di videosorveglianza esterno. Secondo gli investigatori, al momento dell’individuazione dei colpevoli, il 90% del bottino (circa 150 mila euro) era già stato ricettato.

(f.d.)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...