Sciopero Pubblico impiego, Savt critico: momento non opportuno
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 07/12/2020

Sciopero Pubblico impiego, Savt critico: momento non opportuno

Con una nota, le sezioni Santé e Fonction Publique del Savt prendono le distanze dalla protesta nazionale di mercoledì 9 dicembre indetta da Cgil, Cisl e Uil

“Vista la grave situazione sociale ed economica che il Paese si trova ad affrontare a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19 e che vede, peraltro, il Governo impegnato a risolvere una crisi senza eguali, sarebbe stato opportuno prevedere lo sciopero in un momento differente anche per meglio far capire le ragioni dello stesso”. Lo sostiene il Savt – Santé e Funzione pubblica.

Lo sciopero nazionale è stato indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa e Uil Fpl per tutta la giornata del 9 dicembre 2020.

“Il Savt Fonction Publique ed il Savt Santé comprendono le motivazioni poste alla base della protesta, volte a garantire lo stanziamento delle «risorse necessarie  per lavorare in sicurezza, per avviare una vasta programmazione occupazionale e di stabilizzazione del precariato e per il finanziamento dei rinnovi CCNL Sanità Pubblica, Funzioni Locali e Funzioni Centrali», pur sottolineando come in Valle d’Aosta la situazione sia meno problematica di quanto denunciato a livello nazionale”, si legge in una nota.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...