Trasporti, rammarico dell’Uv per la fusione tra Savda con Sadem, Sab, Sia e Kmi
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/12/2020

Trasporti, rammarico dell’Uv per la fusione tra Savda con Sadem, Sab, Sia e Kmi

Uv auspica che vengano mantenute in loco le professionalità e i posti di lavoro

Trasporti, rammarico dell’Uv per la fusione tra Savda con Sadem, Sab, Sia e Kmil. Il processo si concluderà il 31 dicembre.

Il rammarico

In un comunicato stampa il gruppo consiliare dell’Union valdôtaine «esprime rammarico soprattutto rispetto alla constatazione che altre società appartenenti al gruppo tedesco (Deutsche Bahn che controlla l’italiana Arriva) manterranno la loro ragione sociale e la loro sede».

La storia

Savda è nata nel 1947 nell’ambito della ristrutturazione del sistema di trasporto del Gruppo Fiat: ha iniziato la propria attività nella zona di Chatillon/Saint-Vincent con l’acquisizione di alcune piccole ditte locali e nel 1962 è stata acquisita dalla famiglia Bordon. Si tratta di un’azienda che è stata punto di riferimento per molti lavoratori e famiglie valdostane e che oggi viene incorporata dalla multinazionale tedesca Deutsche Bahn.

«Per la nostra regione – conclude l’Union valdotaine – questa operazione rappresenta la perdita di un centro di competenza che fino a oggi aveva permesso un rapporto più stretto con il territorio. Alla luce di queste novità, il gruppo Uv auspica che vengano mantenute in loco le professionalità e i posti di lavoro».

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...