Coronavirus, il Comitato per i diritti costituzionali contro i tamponi e lo screening per gli studenti
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 15/12/2020

Coronavirus, il Comitato per i diritti costituzionali contro i tamponi e lo screening per gli studenti

IL ComiCost ha presentato un esposto-denuncia in procura

Coronavirus, il Comitato per i diritti costituzionali contro i tamponi e lo screening per gli studenti. Luca Vesan e altri 43 cittadini del Comitato Valdostano per la tutela dei Diritti Umani e Costituzionali, nella mattinata di martedì 15 dicembre, hanno depositato alla Procura della Repubblica di Aosta un esposto-denuncia sull’inaffidabilità diagnostica dei tamponi che «sono uno strumento di ricerca e non di diagnostica» affermano.

No a screening

Il ComiCost annuncia battaglia contro lo screening per gli studenti, previsto prima del rientro in aula il 7 gennaio. Comunica di «aver già indirizzato formale diffida alla Sovraintendente agli studi della Valle d’Aosta Marina Fey» perché «la sottoposizione al tampone, in quanto trattamento sanitario, è in ogni caso espressione di un diritto soggettivo e personale, da esercitarsi su base volontaria e pertanto mai imponibile da provvedimenti esterni».
(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...