Zona arancione, ordinanza riaperture: Governo ha depositato ricorso al Tar di Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 17/12/2020

Zona arancione, ordinanza riaperture: Governo ha depositato ricorso al Tar di Aosta

Il 20 la Valle d'Aosta dovrebbe diventare zona gialla

Zona arancione, ordinanza riaperture: il Governo ha depositato ricorso al Tar di Aosta contro l’ordinanza firmata venerdì 11 dicembre dal presidente della Regione Erik Lavevaz. Il governo ha chiesto sia la sospensiva che l’annullamento. L’ordinanza, seppure la regione sia classificata in zona arancione, ha disposto la riapertura di bar e ristornati da mercoledì 16 dicembre oltre a consentire ai residenti lo spostamento in altri comuni, diverso da quello di residenza, per praticare la caccia, lo sci di fondo, le ciaspole e lo sci alpinismo, se accompagnati da una guida alpina.

Intanto il Consiglio dei Ministri, che si riunirà domani, potrebbe decidere di impugnare anche la legge regionale.

Validità fino al 20

L’ultima ordinanza del Presidente Lavevaz ha validità fino al 20 di dicembre, data in cui dovrebbe essere ufficializzato il passaggio della nostra regione in zona gialla. L’atto fa riferimento alla legge 11, nota come legge anti-dpcm.

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...