Zona arancione, ordinanza riaperture: Governo ha depositato ricorso al Tar di Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 17/12/2020

Zona arancione, ordinanza riaperture: Governo ha depositato ricorso al Tar di Aosta

Il 20 la Valle d'Aosta dovrebbe diventare zona gialla

Zona arancione, ordinanza riaperture: il Governo ha depositato ricorso al Tar di Aosta contro l’ordinanza firmata venerdì 11 dicembre dal presidente della Regione Erik Lavevaz. Il governo ha chiesto sia la sospensiva che l’annullamento. L’ordinanza, seppure la regione sia classificata in zona arancione, ha disposto la riapertura di bar e ristornati da mercoledì 16 dicembre oltre a consentire ai residenti lo spostamento in altri comuni, diverso da quello di residenza, per praticare la caccia, lo sci di fondo, le ciaspole e lo sci alpinismo, se accompagnati da una guida alpina.

Intanto il Consiglio dei Ministri, che si riunirà domani, potrebbe decidere di impugnare anche la legge regionale.

Validità fino al 20

L’ultima ordinanza del Presidente Lavevaz ha validità fino al 20 di dicembre, data in cui dovrebbe essere ufficializzato il passaggio della nostra regione in zona gialla. L’atto fa riferimento alla legge 11, nota come legge anti-dpcm.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...