Montagna, l’onorevole Tripodi (M5S): «Governo accolga le nostre proposte sui ristori»
La deputata valdostana Elisa Tripodi
Politica
di Federico Donato  
il 13/01/2021

Montagna, l’onorevole Tripodi (M5S): «Governo accolga le nostre proposte sui ristori»

I deputati pentastellati sollecitano un intervento immediato a sostegno della montagna nel prossimo Decreto ristori

«Dopo gli accoglimenti da parte del governo di due ordini del giorno a mia prima firma, abbiamo depositato altri ordini del giorno, che verranno discussi in sede di conversione del Decreto Natale e sottoscritto un documento, con l’aiuto dei rappresentanti delle categorie interessate, sollecitando un intervento immediato e sottolineando la necessità di attenzionare i territori di montagna, gli operatori e le loro famiglie prevedendo, nel prossimo Decreto Ristori, delle norme ad hoc». E’ quanto afferma la deputata valdostana del Movimento 5 Stelle Elisa Tripodi.

Aggiunge: «Nel prossimo decreto Ristori sarà essenziale sostenere concretamente e con risorse importanti il settore della montagna, così gravemente penalizzato da questa emergenza. Da settimane collaboriamo con il Mef e il Mise per trovare le soluzioni migliori e rispondere alle sollecitazioni e alle preoccupazioni di chi vive delle attività invernali.  Abbiamo raccolto le istanze di tutte le associazioni di categoria e dei territori, ci auguriamo vivamente che il Governo accolga le nostre proposte, predisponendo misure adeguate».

Le fanno eco i deputati grillini Giovanni Currò, Sabrina de Carlo, Luca Sut, Gianluca Vacca e Simone Valente: «Finora, abbiamo presentato e sottoposto all’attenzione del governo diverse iniziative per tutelare le attività di montagna e tutta l’economia vacanziera invernale, ma il perdurare dell’emergenza sanitaria ripropone, aggravando, i problemi per imprese e lavoratori. Non possiamo perdere tempo: per i nostri territori e i nostri concittadini il turismo di montagna rappresenta la principale, quando non l’unica, fonte di sostentamento».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...