Sanità: a febbraio sarà attivato un servizio di telepsichiatria
Sanità
di Danila Chenal  
il 14/01/2021

Sanità: a febbraio sarà attivato un servizio di telepsichiatria

Tre postazioni attive ad Aosta e nei poliambulatori di Châtillon e Donnas

Sanità: a febbraio sarà attivato un servizio di telepsichiatria. Lo ha comunicato in Consiglio Valle l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse, rispondendo a un’interrogazione del consigliere di Pour l’Autonomie Mauro Baccega, già assessore alla sanità.

La richiesta

«E’ costante l’aumento del disagio psicologico e psichiatrico e la pandemia ha acuito l’accesso agli ambulatori del dipartimento di salute mentale» ha esordito Baccega, chiedendo la riattivazione del servizio di telepsichiatria e telepsicologia, appellandosi al potenziamento della telemedicina e alla prosecuzione «nel percorso indicato».

La risposta

Così Barmasse nella risposta: «Il servizio di telepsichiatria si inserisce in più ampio e articolato progetto di telemedicana, indispensabile supporto per l’assistenza sanitaria. L’assessorato partecipa attivamente al gruppo di lavoro interregionale per la messa a punto di linee per l’erogazione dei servizi di telemedicina. E’ questo un primo passo importante passo verso il suo potenziamento».

Il progetto di telepsichiatria

La cooperativa sociale Les Aigles di Sarre ha presentato all’azienda sanitaria Usl un piano di offerta per il servizio. Prevede tre postazioni: una nel poliambulatorio di Châtillon, una in quello di Donnas e la terza ad Aosta nella sede del dipartimento di salute mentale di Aosta. L’istruttoria è in fase di ultimazione. Nell’attesa l’Usl ha messo a disposizione due psichiatri nei poliambulatori di Châtillon e Donnas.

La replica

Baccega si è detto «soddisfatto che lei abbia dato mandato all’Usl di chiudere questo progetto. E’ una buona svolta per arricchire il comparto».
(da.ch.)

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...