Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Courmayeur, Csc abbandona l’inverno e guarda alla bella stagione
    Ph. Courtesy of Courmayeur Mont Blanc
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Erika David  
    il 20/01/2021

    Courmayeur, Csc abbandona l’inverno e guarda alla bella stagione

    Al lavoro per intercettare i flussi del nuovo turismo post Covid; si punta sulla primavera e allo studio Interbrand sul posizionamento di Courmayeur

    Courmayeur, Csc abbandona l’inverno e guarda alla bella stagione.

    Insistere sul brand Courmayeur per non perdere il posizionamento, proiettarsi sulla primavera e sull’estate, coinvolgere gli operatori approfittando del momento di stallo e avviare un’analisi approfondita sul turismo post Covid.

    Sono le linee su cui sta lavorando il Centro servizi Courmayeur che in pochi giorni ha dovuto stravolgere il progetto di promozione ed eventi per il periodo gennaio/maggio 2021, approvato dalla giunta comunale a fine anno per un totale di 1 milione 277 mila 340 euro.

    Le indicazioni del Comune

    «L’imput che abbiamo dato a Csc – dice il sindaco Roberto Rota – è abbandonare l’inverno e sfruttare questo momento per portare avanti gli incontri con le categorie, il mantenimento del nome sul mercato e per avviare un’analisi sugli effetti della pandemia sul turismo. I soldi non spesi per gli eventi saranno ricollocati in altri progetti, bisogna vivere con i tempi stretti ed essere pronti quando il mercato si riaprirà».

    Addio agli eventi

    Di eventi, per i quali erano stati stanziati 350 mila euro, non si parla più. Congelato il Design Weekend in programma a febbraio (potrebbe essere recuperato in primavera), annullati quelli che coinvolgevano il mercato inglese (Mountain Gourmet Ski Experience e City Championship), in calendario rimane la nuova proposta del 2021 Greenweekend, previsto in primavera, e le iniziative, ancora al vaglio, collegate all’Aces 2021 della Comunità europea dello sport.

    Gli investimenti fino a maggio

    Le altre voci di spesa riguardano la digital strategy (180 mila euro), le campane di comunicazione (60 mila), stampa e influencer (169 mila), tour operator (20 mila), merchandising (10 mila) e “varie”, tra cui un progetto di land art, per 83 mila euro.

    Come cambia il turismo

    «Quello che si può rimandare si rimanda, il resto si annulla – allarga le braccia la direttrice generale di Csc, Raffaella Scalisi -. In questi mesi puntiamo a lavorare sul mantenimento del posizionamento, importantissimo, e siamo orientati sulla primavera/estate, contando sulla libera circolazione e sulla voglia delle persone di muoversi. Cerchiamo di trasformare questo momento di difficoltà cogliendo l’opportunità che ci dà di lavorare sulla destagionalizzazione dei flussi turistici, così come avevamo fatto per l’autunno, e sulla possibilità di lavorare insieme agli operatori che in questo momento sono fermi, coinvolgendoli il più possibile come è stato per la fiaccolata di fine anno che è andata molto bene».

    La pandemia ha cambiato il mondo e il turismo non potrà esserne indenne, per questo motivo è intenzione di Csc, affidandosi alla consulenza di esperti, avviare un’analisi di quello che potrebbe succedere.

    «Tutte le destinazioni turistiche dovranno cambiare la loro strategia – aggiunge Scalisi -, cambiano le tendenze, c’è più attenzione per la sicurezza. Noi vogliamo essere in prima fila per essere pronti quando si potrà viaggiare di nuovo».

    A proposito di strategie, il progetto presentato da Csc e approvato dalla giunta comunale è stato elaborato in continuità con le linee precedenti che si basano sui target dell’ABC (ambiente, benessere e cultura).

    Sindaco, è una strategia nella quale vi ritrovate?

    «Abbiamo subito introdotto la D di divertimento – precisa Rota -. Vado in vacanza prima di tutto per divertirmi, poi sì, gli asset sono indubbiamente quelli, è il modo di comunicarli e promuoverli che deve cambiare. Dobbiamo ripartire dallo studio di Interbrand (quello che ha curato la grafica dell’attuale logo Courmayeur e dello slogan Italy at its peak e #iolofaccioaCourmayeur, ndr) che è stato interrotto tre anni fa, occorre riprenderlo apportando dei correttivi, cercando sponsor con valori simili ai nostri e che abbiano voglia di collaborare con noi per costruire insieme eventi e campagne. Diciamo che tra la visione Derriard e quella Miserocchi, siamo sicuramenti più vicini alla prima».

    (erika david)

    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.