Coronavirus: questionario della Chambre sulla situazione dei professionisti
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 21/01/2021

Coronavirus: questionario della Chambre sulla situazione dei professionisti

E' disponibile online con l'obiettivo di fotografare lo stato di salute dei professionisti valdostani

Coronavirus: questionario della Chambre sulla situazione dei professionisti. E’ disponibile online. L’obiettivo è fotografare lo stato di salute dei professionisti valdostani. Lo comunica la Chambre valdôtaine. Spiega: «Dopo l’indagine finalizzata a ottenere dati puntuali sul tessuto imprenditoriale valdostano alla luce delle conseguenze economiche derivanti dall’emergenza sanitaria, prosegue il lavoro di analisi. L’indirizzo è https://forms.gle/oMUnbv4z8PH2r7d3A. Al precedente questionario hanno aderito oltre un migliaio di imprese.

L’iniziativa

L’iniziativa è diretta a tutti i professionisti valdostani e si pone l’obiettivo, attraverso una serie di rapide domande, di verificare lo stato di salute delle realtà professionali del territorio prendendo in esame elementi quali ad esempio i livelli occupazionali, l’esigenza di liquidità, le variazioni di fatturato, o gli eventuali crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione. «Vorremmo che il lavoro che stiamo portando avanti con questi questionari – spiega il presidente della Chambre, Nicola Rosset– potesse essere uno strumento realmente utile ed attendibile. Per questa ragione riteniamo molto importante monitorare anche lo stato di salute di un settore così rilevante come quello dei liberi professionisti. Fino ad ora il questionario dedicato alle imprese ha ottenuto una buona adesione ed abbiamo già superato le 1000 risposte. Speriamo che anche questo possa contare sulla stessa partecipazione».
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...