Bancarotta fraudolenta: Federico Jacquin condannato a 4 anni e 6 mesi
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/01/2021

Bancarotta fraudolenta: Federico Jacquin condannato a 4 anni e 6 mesi

In relazione al fallimento della Jacquin costruzioni srl

Quattro anni e 6 mesi di reclusione. Questa la pena comminata dal Collegiale del Tribunale di Aosta a Federico Jacquin. Era accusato di bancarotta fraudolenta in relazione al crack della Jacquin Costruzioni srl; la società era stata dichiarata fallita il 19 settembre 2017.

Non solo: i giudici (presidente Eugenio Gramola, giudici a latere Luca Fadda e Maurizio D’Abrusco) hanno inoltre disposto un risarcimento di oltre 3 milioni di euro.

Secondo l’accusa, rappresentata dal pm Luca Ceccanti, mentre la società era in difficoltà Jacquin avrebbe posto in essere operazioni in pregiudizio dei creditori. In particolare, le indagini avrebbero certificato movimenti infragruppo non giustificati, ma non distrazioni a scopi personali.

A quanto emerso anche dal lavoro del curatore dell’azienda, la Jacquin Costruzioni srl aveva un passivo da 8 milioni.

L’ammanco in Confindustria edili

Nell’aprile 2019, Jacquin – storico presidente degli edili di Confindustria Valle d’Aosta – era stato condannato in primo grado a 1 anno e 4 mesi di reclusione per appropriazione indebita in relazione al maxi ammanco nelle casse di Confindustria. Non solo: l’imputato era anche stato condannato a risarcire con 910 mila euro la sezione edile dell’associazione.

(f.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...