Coronavirus: all’ospedale Parini in allestimento il prefabbricato per 10 posti di terapia intensiva
Sanità
di Danila Chenal  
il 27/01/2021

Coronavirus: all’ospedale Parini in allestimento il prefabbricato per 10 posti di terapia intensiva

La capacità della terapia intensiva pesa nei parametri che determinano la collocazione delle regioni

Coronavirus: all’ospedale Parini in allestimento il prefabbricato per 10 posti di terapia intensiva.

Le operazioni

È iniziata nel corso della mattinata di oggi, mercoledì 27 gennaio, e si concluderà domani la posa dei moduli che costituiranno il “triangolo” dell’ospedale Parini di Aosta e che ospiteranno dieci postazioni di terapia intensiva. La struttura è composta da una base rialzata su cui appoggiano i moduli, che saranno collegati con l’edificio ospedaliero. Terminati i lavori di posa dei moduli, si procederà con il collegamento degli impianti e con l’allestimento delle postazioni di rianimazione. La struttura, da 10 posti letto di terapia intensiva, risponde a un’iniziativa del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 Domenico Arcuri.

La struttura

La struttura in acciaio ha una vita operativa certificata per 50 anni, quindi, una volta superata l’emergenza Covid, potrà continuare a essere utilizzata, anche per altri impieghi. Le nuove postazioni di terapia intensiva saranno allestite in openspace. L’obiettivo è di agevolare le operazioni dei sanitari e ottimizzare lo spazio della struttura, che occuperà complessivamente 420 metri quadrati. I moduli vengono forniti dalla ditta Med già completi di tutte le apparecchiature medicali e gli arredi, inclusi i sollevatori elettrici per la movimentazione dei pazienti critici. La commessa è stata assegnata all’azienda padovana dal Commissario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19, Domenico Arcuri.

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...