Università: approvato il nuovo ordinamento laurea in Scienze politiche
La sede dell'UniVDA
Scuola
di Danila Chenal  
il 09/02/2021

Università: approvato il nuovo ordinamento laurea in Scienze politiche

Posti riservati all'Università di Torino per gli specializzandi insegnanti di sostegno

Università: approvato il nuovo ordinamento Scienze politiche Univda.

Il Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta ha approvato il nuovo ordinamento del corso di laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali. La variazione – si legge in una nota – è finalizzata «a rendere il corso più conforme alle esigenze del territorio, a fornire una maggiore caratterizzazione e a introdurre la flessibilità necessaria al potenziamento di ulteriori processi di internazionalizzazione».

Inoltre è stato rafforzato sia l’aspetto storico e culturale del corso sia quello tecnico-specialistico. Il piano di studi del primo anno è dedicato alle discipline di base e alla formazione manualistica in diritto, sociologia, storia e fondamenti della politica; il secondo anno presenta una maggiore concentrazione sulle materie economiche, sulle lingue e sul diritto amministrativo; il terzo anno infine si apre maggiormente alla dimensione internazionale con insegnamenti di diritto dell’Unione Europea, organizzazione politica europea e governance globale e metodologia della ricerca sociale che, insieme a nuovi laboratori, conferiscono una competenza professionalizzante.

Insegnanti di sostegno

Il Presidente Erik Lavevaz ha comunicato che, grazie alle collaborazioni e ai contatti consolidati negli anni passati tra l’Università della Valle d’Aosta e l’Università degli Studi di Torino, è stata ottenuta la disponibilità dell’ateneo piemontese a riservare, nel proprio bando di ammissione per i percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2021-22, 15 posti per l’indirizzo secondaria di I grado e 10 posti ciascuno per gli indirizzi primaria e secondaria di II grado.

Nell’ambito dell’accordo con l’Università di Torino, sarà anche previsto che gli studenti valdostani ammessi ai percorsi presso l’ateneo torinese potranno svolgere l’attività di tirocinio diretto presso le scuole della Valle, sulla base del rinnovo dell’accordo quadro in essere tra Univda e Sovraintendenza.
(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...