Sci, Mondiali Cortina: Shiffrin trionfa in combinata, delusione Brignone
SPORT
di Luca Mercanti  
il 15/02/2021

Sci, Mondiali Cortina: Shiffrin trionfa in combinata, delusione Brignone

La valdostana, prima dopo la prova di SuperG, esce dopo appena tre porte

Combinata: trionfo Shiffrin, delusione Brignone.

E’ cocente la delusione di Federica Brignone per l’uscita alla terza porta dello slalom di Cortina valido per il titolo mondiale di Combinata alpina.

Su una pista molto ghiacciata, oggi, lunedì 15 febbraio, ha conquistato il suo sesto oro mondiale la fuoriclasse statunitense Mikaela Shiffrin, terza dopo la prova di superG, nella quale la valdostana Federica Brignone aveva fatto segnare il miglior tempo, con un solo centesimo di vantaggio su Elena Curtoni.

Mikaela Shiffrin ha fatto segnare il tempo totale di 2’07″22. Medaglia d’argento per la slovacca Petra Vhlova (2’08″08). Bronzo per la svizzera Michelel Gisin (2’08″11). Il terzetto ha fatto letteralmente il vuoto: al quarto posto Elena Curtoni, staccata di 2″35; al 6° Marta Bassino (+3″54).

Brignone: sono arrabbiata

La carabiniera di La Salle, al cancelletto di partenza dello slalom per prima, è uscita alla terza porta. Curva sul piede destro verso sinistra, lastra di ghiaccio e gara finita.

Nella stessa porta è uscita la campionessa in carica, la svizzera Wendy Holdener: stesso identico errore.

“Sono arrabbiata. Pista degna di un Mondiale, queste sono le condizioni che normalmente mi piacciono, sono partita troppo all’attacco, pensavo non si scivolasse così tanto e ho commesso un errore – commenta Federica Brignone -. Sapevo di giocarmela con le tre migliori slalomiste del circuito che si trovavano molto vicine dopo il supergigante, ho provato a rischiare il tutto per tutto ma probabilmente non è stata la scelta più adatta. Ero un attimo dentro e lo sci mi è scappato via. Questa formula della combinata mi sembra equa, lo slalom fa veramente la differenza ed è giusto dare un piccolo vantaggio almeno nel pettorale a chi fa bene la manche veloce. Esco da questa giornata con le buone sensazioni del mattino, mi spiace per lo slalom perché sto sciando bene anche in questa specialità. Mi gira tutto (le scatole ndr). Ora guardiamo avanti. Ho ancora tre gare e ci proverò fino alla fine”.

Prossime gare

Occasione di riscatto per Federica Brignone già domani, martedì 16 febbraio. In programma lo Slalom gigante parallelo femminile e maschile. Alle 9 le qualifiche; alle 14 le discese per le medaglie.

Mercoledì 17 in programma il parallelo a squadre (Brignone). Ultima occasione per la valdostana giovedì 18 con il Gigante, la sua gara. Se la dovrà vedere soprattutto con Marta Bassino, Mikaela Shiffrin, Petra Vhlova,  Michelle Gisin e Tessa Worley.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...