Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Previdenza, Fondemain: «2020 anno difficile», ma i rendimenti soddisfano e il patrimonio cresce
    Conferenza stampa Fondemain: Roberto Francesconi, Erik Lavevaz, Carlo Marzi e Luca Merighi
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 03/03/2021

    Previdenza, Fondemain: «2020 anno difficile», ma i rendimenti soddisfano e il patrimonio cresce

    Presentati i risultati 2020 del fondo di previdenza integrativa regionale: il patrimonio gestito sale a 163 milioni di euro, calano lievemente gli aderenti e si avvicina la fusione della casa madre con Inva

    Un 2020 difficile, per le ovvie motivazioni legate alla pandemia, ma che ha visto Fondemain reggere il colpo, con un lieve calo di aderenti, un aumento del patrimonio gestito (163 milioni di euro) e all’orizzonte la chiusura della fusione per incorporazione della “controllante” Servizi previdenziali VdA in Inva.

    Questa la sintesi del bilancio del fondo pensione ad adesione collettiva di matrice territoriale rossonero, presentati nell’ormai tradizionale conferenza stampa.

    Il presidente

    Nei giorni in cui sono in corso le votazioni per l’assemblea dei delegati, che porteranno poi al rinnovo del consiglio di amministrazione, il presidente in scadenza, Roberto Francesconi, fa il punto della situazione di una realtà che conta su circa 7.200 aderenti, che fanno riferimento a circa 460 datori di lavoro.

    «La quota è stabile, con gli iscritti diminuiti di circa una quindicina di unità alla luce, anche, delle uscite per pensionamenti legati a Quota 100 – sottolinea il presidente -: sono state circa 150 su un totale di 168, mentre le 163 anticipazioni, fisiologiche, hanno portato a un esborso di 1.3 milioni di euro».

    Questo, però, non ha inciso sul patrimonio gestito che, anzi, è passato da «152 milioni a 163 milioni» spiega ancora Francesconi, parlando di un fondo previdenziale operato da due gestori (Amundi ed Eurizon) e con BFF Group come banca depositaria.

    Stabile l’ammontare di aziende inadempienti e con erogazioni disposte a favore degli uscenti per 5.2 milioni di euro, il presidente ricorda la percentuale delle adesioni ai diversi fondi: 16% al garantito, con rischio inferiore, 72% al prudente e 12% al dinamico.

    «2020 anno particolare»

    Parla insomma di anno «particolare per tutti nel mondo della finanza» Roberto Francesconi, che ricorda «un inizio molto negativo», seguito poi da interventi dei Governi e delle Banche centrali, che hanno «ristabilizzato i mercati e fatto chiudere con risultati importanti».

    Se il comparto garantito chiude con un lieve ribasso «ma il gestore garantisce il capitale», sorridono invece le altre due “voci” «con rendimenti superiori alla rivalutazione del TFR in azienda».

    Insomma, per Francesconi, l’idea di arrivare alla creazione del fu Fopadiva «è premiante per i lavoratori, per la Regione (visti gli interessanti rientri fiscali) e per i datori di lavoro».

    Applicata la nuova direttiva comunitaria «che impone ristrutturazioni organizzative significative», Fondemain ha però un cruccio. «Volevamo rafforzare l’attività di comunicazione per i possibili nuovi aderenti – spiega ancora Francesconi -, anche per dare un’informazione giusta e completa».

    E il nuovo anno? «Il 2021 è iniziato bene, i rendimenti sono positivi, anche se i conti si fanno alla fine».

    Il direttore generale

    È soddisfatto il direttore generale di Fondemain, Luca Merighi, che ricorda come «l’associazione è senza fini di lucro, ma purtroppo, senza una rete commerciale e distributiva, fatica a raggiungere i destinatari».

    Anche Merighi ricorda un anno «difficile, in cui i listini azionari hanno toccato anche il -40% a marzo, con ripercussioni inevitabli sui fondi pensione – dice -. Fortunatamente, però, i mercati si sono ripresi, e i nostri fondi hanno avuto risultati ragguardevoli».

    I rendimenti si traducono in -0.12% per il comparto garantito «il cui capitale è garantito e sarà quindi ripianato», +4.95% per quello prudente e +6.83% per quello dinamico, contro il +1.25% del Tfr in azienda.

    Il dg evidenzia, però, il risultato netto negli ultimi 10 anni: +21.52% per il garantito, +47.90% per il prudente e +71.67%, contro il +20.10% del Tfr in azienda.

    E sottolinea. «Ringraziamo gli aderenti che hanno avuto un atteggiamento esemplare – continua -, non si sono fatti prendere dal panico, hanno accettato i nostri suggerimenti e non hanno attuato dismissioni emotive».

    Sottolineato il rendimento positivo «rispetto ad alti competitor» e in particolare al fondo «Cometa, il più grande a livello di patrimonio e iscritti», Merighi ricorda come coloro che «hanno scelto di aderire nel 2007 ai fondi pensione complementari hanno fatto la scelta conveniente – conclude -. Non dobbiamo farci prendere da facili entusiasmi, ma continueremo a essere prudenti e lavorare a livello promozionale».

    E la fusione per incorporazione in Inva?

    «Il gestore amministrativo Servizi previdenziali VdA, a causa dei vincoli della Legge Madia, non potrà sussistere – chiosa Merighi – e per questo è stato individuato un percorso di fusione che dovrebbe perfezionarsi alla fine di quest’anno».

    La politica

    Parla di Fondemain come «peculiarità e ottima modalità per esprimere la nostra autonomia» l’assessore alle Finanze, Carlo Marzi.

    «È fondamentale avere una realtà così in loco che, peraltro, ci permette di sviluppare professionalità di livello, consente di gestire attivi e dà l’opportunità di avere un contatto diretto – conclude -. Inoltre, ci ha permesso di avere 17 milioni di euro di ritorni di matrice fiscale».

    (al.bi.)

    Ultime News
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.