Aosta, al quartiere Cogne una nuova “panchina rossa”
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 08/03/2021

Aosta, al quartiere Cogne una nuova “panchina rossa”

Inaugurata in piazza Vuillerminaz in occasione dell'8 marzo

8 marzo: una nuova “panchina rossa” ad Aosta.

La panchina è stata inaugurata in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, nei giardini del quartiere Cogne in via Vuillerminaz.

Si tratta dell’iniziativa “Pour les femmes” promossa dal Celva con l’Associazione Donne latino-americane della Valle d’Aosta Uniendo Raices onlus, a cui ha aderito il Comune di Aosta.

La panchina rossa vuole simbolizzare l’impegno della comunità a respingere ogni violenza sulle donne, ricordando che ogni vittima di violenza occupa un posto nella società

Al progetto ha preso parte anche l’Istituzione scolastica “Emile Lexert”, che ha coinvolto gli studenti delle diverse scuole dell’Istituzione in un percorso di consapevolezza inerente alle tematiche della condizione femminile e del contrasto alla violenza di genere.

Un’altra panchina rossa era stata sistemata in piazza Arco d’Augusto lo scorso 25 novembre, giorno in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il progetto del Celva “Pour les femmes” si ispira alla “Panchina rossa”, l’iniziativa promossa dagli Stati generali delle Donne in tutti i comuni italiani e che, in Valle d’Aosta, è riproposta dall’Associazione Donne latino-americane della Valle d’Aosta Uniendo Raices onlus.

La panchina rossa vuole simbolizzare l’impegno della comunità a respingere ogni violenza sulle donne, ricordando che ogni vittima di violenza occupa un posto nella società.

A oggi sono circa una trentina le panchine rosse presenti nei comuni valdostani, e il numero delle Amministrazioni locali coinvolte continua a crescere.

Per saperne di più https://www.celva.it/it/pour-les-femmes-2020.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci