Sci alpino: Federica Brignone incoronata «Sciatore d’oro AIJS»
Federica Brignone con il premio ricevuto oggi (foto Marco Trovati - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/03/2021

Sci alpino: Federica Brignone incoronata «Sciatore d’oro AIJS»

La fuoriclasse di La Salle ha vinto il premio attribuito dai componenti dell'Associazione Internazionale dei Gionalisti dello Sci

Federica Brignone incoronata “Sciatore d’oro AIJS”. Il prestigioso premio è attribuito dai componenti dell’Associazione Internazionale dei Giornalisti dello Sci.

Federica Brignone conquista il riconoscimento venticinque anni dopo Alberto Tomba. Per la valdostana si tratta del giusto tributo a un’impresa che ha riscritto la storia dello sci alpino femminile italiano.

Federica Brignone incoronata «Sciatore d’oro AIJS»

Seconda giornata di premi consecutiva per Federica Brignone. La Tigre di La Salle, oggi a Lenzerheide, è stata incoronata “Sciatore d’oro AIJS”.

Dodici mesi fa, la campionessa rossonera è stata la prima italiana a vincere la Coppa del Mondo femminile di sci alpino.

Federica Brignone in un club esclusivo

Federica Brignone entra così in un club assolutamente esclusivo. A ricevere lo stesso premio sono state, tra le altre, le sorelle Goitschel, Nancy Tiger, Annemarie Moser-Proell, Rosi Mittermair, Lindsey Vonn, Janica Kostelic e Mikaela Shiffrin.

Sedici successi in Coppa del Mondo per la Tigre di La Salle

In questa stagione, Federica Brignone ha raggiunto Deborah Compagnoni in vetta alla classifica delle italiane più vincenti di sempre in Coppa del Mondo.

La figlia d’arte, il 28 febbraio a Passo San Pellegrino, ha centrato il suo sedicesimo successo nel massimo circuito iridato.

Federica Brignone, esattamente come Deborah Compagnoni, vanta ben 44 podi in carriera in Coppa del Mondo.

(d.p.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...