Giornata Memoria e Impegno, Libera: «Rialziamo la testa con la cultura»
Libera VdA omaggia Giovanni Selis, primo magistrato in Italia a subire un attentato con autobomba
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 21/03/2021

Giornata Memoria e Impegno, Libera: «Rialziamo la testa con la cultura»

Due giorni di iniziative dedicate al ricordo e alle vittime innocenti della mafia

Giornata Memoria e Impegno, Libera: «Rialziamo la testa con la cultura».

Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, anche quest’anno Libera Valle d’Aosta è riuscita a organizzare la tradizionale Giornata della Memoria e dell’Impegno, giunta ormai alla sua XXVI edizione.

Sabato e domenica, infatti, l’associazione fondata da don Ciotti ha organizzato alcune iniziative dedicate alla cultura e alla memoria.

«Purtroppo non abbiamo potuto organizzare il tradizionale corteo – spiega la presidente Donatella Corti -, ma ci tenevamo a fare comunque qualcosa».

L’evento

E così, nella giornata di sabato l’associazione è scesa in piazza ad Aosta, dove ha installato un banchetto informativo affiancato da quello dell’associazione Libera Terra.

Sempre in piazza Chanoux, poi, sono stati letti tutti i nomi delle vittime innocenti della mafia. Non solo: al tramonto, infatti, i nomi sono stati proiettati sulla parete esterna del Museo archeologico regionale, in piazza Roncas.

Domenica, invece, Libera ha omaggiato tre luoghi simbolo della lotta alla criminalità: via Carlo Alberto dalla Chiesa, la stele in memoria di Giovanni Selis (primo magistrato a subire un attentato con autobomba in Italia; la sua auto esplose in via Monte Vodice, ma lui miracolosamente si salvò) e la targa del presidio di Libera Landieri-Di Levranto al liceo Bérard.

Cultura e memoria

«I temi dell’iniziativa quest’anno erano cultura e memoria – precisa Corti -, perché mai come adesso la cultura deve essere la base per costruire una memoria collettiva. Per disegnare il futuro bisogna capire chi siamo e da dove veniamo».

Non a caso, lo slogan di questa edizione era «A ricordare e riveder le stelle». Secondo Corti, «solo rialzando la testa dal nostro buio possiamo rivedere la luce».

Tavola rotonda “Stop slot”

Ma gli appuntamenti di Libera non finiscono qui: oggi (lunedì) alle 18.30, sul profilo Facebook e sull’account Youtube di Libera verrà trasmessa una tavola rotonda intitolata «Stop slot! Il ruolo delle leggi e dei regolamenti per contrastare l’azzardopatia e l’infiltrazione mafiosa nel territorio». All’incontro, moderato da Donatella Corti, saranno presenti vari ospiti.

(f.d.)

Elezioni comunali a Bard: la sindaca uscente Martino corre da sola
Il presunto candidato Giacomo Rocco (marito di Silvana Martino) smentisce le parole del consigliere Ettore Seccafien che lo aveva indicato come partner al lavoro per una seconda lista
il 27/08/2025
Il presunto candidato Giacomo Rocco (marito di Silvana Martino) smentisce le parole del consigliere Ettore Seccafien che lo aveva indicato come partne...