Vaccini: tocca alla fascia tra i 70 e 79 anni e alle persone con disabilità
Sanità
di Danila Chenal  
il 25/03/2021

Vaccini: tocca alla fascia tra i 70 e 79 anni e alle persone con disabilità

Da domani, venerdì 26 marzo, saranno pubblicate le date delle vaccinazioni sul portale vaccini

Vaccini: tocca alla fascia tra i 70 e 79 anni e alle persone con disabilità. Da domani, venerdì 26 marzo, saranno pubblicate le date delle vaccinazioni dei cittadini tra i 70 e i 79 anni. Lo rende noto l’Azienda sanitaria Usl.   

Le modalità

Fa sapere l’Usl: ”Sulla base dei vaccini disponibili, saranno prenotati da fine marzo a maggio tutti i soggetti di età compresa tra i 70 e i 79 anni, con priorità a chi si trovi in situazione di “estrema fragilità e vulnerabilita’’ ed i soggetti disabili di tutte le età, riconosciuti come soggetti con handicap in situazione di gravità. Le persone prenotate nelle sedute del 26, 27 e 28 marzo saranno contattate telefonicamente dal servizio Infovaccini.

Da venerdì 26 marzo, sul Portale Vaccini saranno disponibili le date di prenotazione delle vaccinazioni per le sedute che saranno effettuate a partire da lunedì 29 marzo.

Sì ricorda che chi ha registrato i propri contatti (cellulare e/o mail) sul portale vaccinazione Anti covid, riceverà tramite sms e/o mail l’informazione della sua prenotazione che, accedendo al portale, potrà confermare o trasferire ad altra data.

Accesso al portale

Si ricorda di accedere al Portale e confermare o modificare le date indicate; tramite portale è anche possibile esprimere diniego alla vaccinazione. Per accedere al portale dal sito dell’Usl: http://www.ausl.vda.it/homepage.asp?l=1 e https://app.fse.vda.it/healthvda/app/#!/profilo.

Nulla cambia per i soggetti ultraottantenni che hanno già ricevuto la prenotazione. Il termine della vaccinazione delle persone “over80” è previsto indicativamente per la seconda decade del mese di aprile.
(re.aostanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...