Ambiente, Lega: «La Valle d’Aosta luogo ideale per la produzione di idrogeno verde»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/04/2021

Ambiente, Lega: «La Valle d’Aosta luogo ideale per la produzione di idrogeno verde»

Motiva la Lega: «L'idrogeno sarà il pilastro della transizione ecologica»

Ambiente, Lega: «La Valle d’Aosta luogo ideale per la produzione di idrogeno verde». A perorare la causa la Lega Vallée d’Aoste. In un comunicato sottolinea: «Abbiamo acqua in abbondanza, abbiamo le centrali idroelettriche, abbiamo aree ex industriali in attesa di riqualificazione che possono ospitare i siti produttivi, di sviluppo e di ricerca.Ecco perché riteniamo lo sviluppo dell’idrogeno un campo fondamentale non solo a livello ambientale, ma anche economico legato ai posti di lavoro e alla filiera che ruota attorno alla sua produzione, stoccaggio e commercializzazione».

La riflessione

La transizione energetica è un tema sulla bocca di tutti. Enormi investimenti si muovono a livello mondiale ed europeo, con l’obiettivo fissato anche per la nostra Valle di giungere nel 2040 ad una politica energetica “fossil fuel free”, cioè senza emissioni di gas serra che alterano il clima del pianeta.In questo contesto così dinamico riteniamo sia indispensabile muoversi rapidamente e con lungimiranza. Uno dei pilastri di questa transizione sarà l’utilizzo dell’idrogeno, in particolare quello più pulito in assoluto, detto “verde”, prodotto grazie all’utilizzo di energie pulite come l’idroelettrico, l’eolico ed il fotovoltaico.

Conclude: «Siamo fermamente convinti che le nuove sfide ambientali debbano coniugarsi con sviluppo e ricchezza dei territori e non con prospettive di “decrescita” tutt’altro che felice. Abbiamo quindi declinato, nelle slide che trovate in allegato, in maniera sintetica e chiara le grandi potenzialità dell’idrogeno per la nostra comunità e una strategia di breve, medio e lungo termine per realizzarla».

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...