Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: salute e pandemia tra aperture e restrizioni tra i temi in discussione
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 20/04/2021

    Consiglio Valle: salute e pandemia tra aperture e restrizioni tra i temi in discussione

    Torna a riunirsi mercoledì 21 e giovedì 22 l'assemblea regionale con all'ordine del giorno 71 punti.

    Consiglio Valle: salute e pandemia tra aperture e restrizioni tra i temi in discussione. Torna a riunirsi mercoledì 21 e giovedì 22 l’assemblea regionale con all’ordine del giorno 71 punti. Ultime iniziative presentate in ordine di tempo due interrogazioni a risposta immediata. La prima, presentata dal gruppo Lega Vallée d’Aoste, chiede notizie delle proposte inviate alla Conferenza delle Regioni sul tema delle riaperture; la seconda, a firma del gruppo Pour l’Autonomie, riguarda la chiusura della linea ferroviaria Aosta-Ivrea.

    Sport in zona rossa

    A tenere banco sono ancora i temi di attualità. E’ del capogruppo della Lega Andrea Manfrin e del collega Dennis Brunod l’interpellanza che chiede conto all’assessore dello Sport dei limiti posti dalla Regione nella pratica dello sport – solo nel comune di residenza – in zona rossa. I due consiglieri fanno appello alle faq pubblicate sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri che recita «È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza». Commenta il primo firmatario Manfrin . L’entrata in zona arancione risolverà il problema ma per Manfrin meglio mettere le mani avanti «affinché in futuro si tenga conto delle peculiarità del nostro territorio».

    Attività ispettiva, le interrogazioni

    Riguardo all’attività ispettiva, sono state iscritte 17 interrogazioni, 33 interpellanze e 11 mozioni Tra le altre interrogazioni presentate dalla Lega la richiesta di sostegno dei settori orticoli, frutticoli e vitivinicoli per fronteggiare i cambiamenti climatici. Chiede poi conto delle attività promosse dalla Regione nell’ambito del progetto Expo 2020 Dubai,dei vincoli sulla struttura dello stadio Puchoz di Aosta, delle buste paga errate dell’Associazione Forte di Bard, del regime fiscale applicato ai soggetti beneficiari di bonus o contributi regionali previsti per far fronte all’emergenza Covid-19, della sorveglianza epidemiologica dell’Azienda Usl e delle misure per evitare disservizi al centro vaccinale del Palaindoor di Aosta.

    Il gruppo Pour l’Autonomie ha presentato due interrogazioni: con una si chiede di conoscere le tempistiche per la nomina della Commissione paritetica di cui all’articolo 48bis dello Statuto speciale; con l’altra le azioni di comunicazione per incrementare il numero di visitatori dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans.

    Attività ispettiva, le interpellanze

    Delle 33 interpellanze iscritte all’ordine del giorno, 27 sono del gruppo Lega Vallée d’Aoste. In una torna a premere per le riaperture chiedendo a quale punto siano «le interlocuzioni della Regione con la cabina di regia nazionale per la riapertura in sicurezza di tutte le attività economiche e sociali. Torna sulla ricerca di nuove soluzioni tariffarie per l’utilizzo delle tratte autostradali regionali da parte dei valdostani.

    Non poteva mancare un’iniziativa sulla ferrovia: la Lega vuole conoscere la compatibilità dell’ipotesi di riattivazione della tratta Aosta/Pré-Saint-Didier con l’accesso dalla “Porta Sud” della città di Aosta. Si palerà anche interlocuzione dell’ipotesi di sperimentazione del vaccino Sputnik V in Valle d’Aosta e della modifica dei criteri per la formazione della lista di riserva del piano vaccinale Covid, della proroga proroga del voucher a favore delle famiglie con bambini che frequentano gli asili nido pubblici e privati e della risoluzione dei problemi inerenti il contatto telefonico dell’Usl per l’emergenza Covid.

    Sei sono invece le interpellanze depositate dal gruppo Pour l’Autonomie: allestimento di campi container per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza; incentivi fiscali per l’assunzione negli alpeggi di giovani valdostani; cronoprogramma dei principali interventi sul territorio regionale di competenza di Anas Spa; utilizzo del Superbonus del 110% per gli edifici di proprietà regionale; ipotesi di realizzazione di un nuovo ponte sulla Dora Baltea nella zona ovest di Aosta.

    Mozioni e leggi

    Il Consiglio discuterà anche 11 mozioni, tutte rinviate dalle precedenti adunanze. All’ordine del giorno anche il disegno di legge in materia di uffici stampa e di personale e il disegno di legge sullo svolgimento dell’esame di Stato e delle prove di conoscenza linguistica negli istituti di istruzione secondaria della Regione.
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    CULTURA & SPETTACOLI
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza Chanoux
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e divertimento
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e dive...
    {"aosta":"Aosta"}
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Turismo
    L’estate di Courmayeur dà i numeri: 175 anni delle Guide, 90 del Golf, 25 de Lo Matsòn e 10 di Skyway
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 10 anni di Skyway salita a 10 euro e sorprese
    di Erika David 
    il 15/05/2025
    Comune e Csc hanno presentato agli operatori e alla comunità gli obiettivi per l'estate 2025, scandita da importanti anniversari; il 10 giugno per i 1...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sanità
    Medici di famiglia: 10 posti al corso di formazione regionale; la Regione investe 750 mila euro per le borse di studio aggiuntive
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    Sono aperte le iscrizioni al concorso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    POLITICA & ECONOMIA
    Caso CVA: i vertici chiedono di essere auditi, la quarta commissione “rispedisce” a Finaosta i documenti “delicati”
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    Sulla questione interviene nuovamente anche Rassemblement Valdôtain: «Servono chiarezza, collaborazione e rispetto delle regole»
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    ATTUALITA'
    I Volti e il cuore: un filmato racconta 40 anni di Soccorso Alpino valdostano
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    di Cinzia Timpano 
    il 15/05/2025
    L'emozionante filmato è stato realizzato da Daniele Camisasca
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.