Zona arancione: la Valle d’Aosta va verso il ritorno da lunedì 10
La Valle resta in zona arancione fino a domenica 20 febbraio
Sanità
di Danila Chenal  
il 06/05/2021

Zona arancione: la Valle d’Aosta va verso il ritorno da lunedì 10

Nel periodo dal 30 aprile al 5 maggio sono stati registrati 154 nuovi casi positivi su 100.000 abitanti

Zona arancione: la Valle d’Aosta va verso il ritorno in zona arancione a partire da lunedì prossimo. I dati dell’ultima settimana indicano una riduzione del contagio: nel periodo dal 30 aprile al 5 maggio sono stati registrati 154 nuovi casi positivi su 100.000 abitanti, ben lontano dalla soglia dei 250 che hanno fatto scattare la zona rossa. Comunque sempre sotto soglia a partire da lunedì 26 aprile.

Rt sotto l’1

L’indice Rt puntuale è ampiamente sotto l’1, la pressione sull’ospedale Parini si è allentata. Complessivamente la situazione del contagio nella regione alpina continua a migliorare. Risultano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e in terapia intensiva occupati da pazienti positivi.

I nuovi dati saranno valutati domani dalla Cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità e dal ministero alla Salute per decidere i nuovi provvedimenti.

Le vaccinazioni

In Valle d’Aosta l’11,2% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale per il Covid-19 (media nazionale 10,9%) a cui si deve aggiungere un ulteriore 16,7% che ha ricevuto solo la prima dose. E’ quanto riportato nel monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, relativo al periodo compreso tra il 28 aprile e il 4 maggio. La percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 58,4% (più il 28,6% solo con prima dose), nella fascia 70-79 anni il 19,1% (42,2%) e nella fascia 60-69 anni il 10% (44,3%). Complessivamente la situazione del contagio nella regione alpina continua a migliorare. In particolare, si riduce l’indicatore relativo ai casi attualmente positivi per 100 mila abitanti e si registra una diminuzione dei nuovi casi. Risultano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e in terapia intensiva occupati da pazienti positivi.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...