Valle d’Aosta: torna finalmente la ZONA GIALLA, scopri tutte le regole
Valle d'Aosta in zona gialla da lunedì 1º febbraio
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 24/05/2021

Valle d’Aosta: torna finalmente la ZONA GIALLA, scopri tutte le regole

Da oggi, lunedì 24 maggio, meno restrizioni: riaprono le palestre; da venerdì 28 maggio servizio all'interno in bar e ristoranti

Valle d’Aosta: torna finalmente la zona gialla. Da oggi, 24 maggio, anche la nostra regione cambia colore. Meno restrizioni per i cittadini.

Con una buona dose di ottimismo (ogni scongiuro è ammesso!) l’Italia in giallo guarda con fiducia alla zona bianca.

Il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità ha certificato un Rt in netto calo e un’incidenza nazionale media di 73 casi settimanali ogni 100 mila abitanti (la Valle resta però prima per incidenza di nuovi contagi – 107, ndr).

Secondo le proiezioni degli esperti, nel giorno del solstizio d’estate, lunedì 21 giugno, lo Stivale potrebbe essere tutto in fascia bianca; ciò significa addio al coprifuoco, riaperture a 360º fermo restando l’utilizzo delle mascherine e il distanziamento.

I nuovi parametri

Da oggi e fino al 15 giugno, si applicheranno i nuovi parametri fissati dal decreto 542:

  • con 250 o più casi settimanali ogni 100 mila abitanti si va in rosso;
  • in arancione con 150-249 casi;
  • in giallo con 50-149 casi;
  • in fascia bianca sotto i 50 (per tre settimane consecutive).

Con più del 30% dei posti letti occupati in terapia intensiva e il 40% negli altri reparti, pur con 150-249 casi, si passa al rosso mentre si potrà transitare direttamente in giallo con meno del 20% di terapia intensiva e 30% di occupazione degli altri reparti.

Riaprono le palestre

In anticipo di una settimana sulla road map disegnata dal Governo Draghi un mese fa, con le prime progressive riaperture «secondo un rischio ragionato e sulla base dei dati», riaprono oggi, lunedì 24 maggio, le palestre. Non riguarda espressamente la nostre regione, ma il Governo ha scelto di anticipare anche la riapertura dei parchi tematici al 15 giugno anziché al primo luglio.

Niente da fare invece per le piscine al coperto e i centri termali e benessere che potranno riaprire solo da giovedì primo luglio.Alla stessa data, potranno riaprire centri ricreativi e sociali e centri culturali, le sale giochi, bingo e casinò.

Allentamenti in Valle d’Aosta

Da venerdì 28 maggio, in Valle, con 4 giorni di anticipo rispetto alla data dalla road map del Governo, si potrà nuovamente bere il caffè al bancone e si potrà pranzare o cenare nei bar e ristoranti al chiuso (vedi pag. 5).

Sempre a partire dal 1º giugno, è autorizzata la presenza di pubblico a eventi e competizioni sportive all’aperto, con capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a mille persone all’aperto e 500 al chiuso. Cade perciò il limite fino a oggi riservato alle competizioni di interesse nazionale. A partire dal primo luglio, potranno riprendere con pubblico anche gli eventi sportivi al chiuso.

Feste e matrimoni

Da metà giugno potranno riprendere feste e ricevimenti per matrimoni, lauree, battesimi ecc… Si potrà festeggiare anche al chiuso con parenti e amici ma tutti i partecipanti dovranno avere il green pass, ovvero il certificato di vaccinazione o quello di avvenuta guarigione o l’esito di un tampone negativo eseguito nelle 48 ore precedenti.

Green pass

Con ogni probabilità, il green pass sarà obbligatorio anche per la ripresa di fiere, convegni e congressi che ripartiranno da metà giugno.

Coprifuoco

Nelle zone gialle, il coprifuoco è slittato alle ore 23 da mercoledì 19 maggio.

Ulteriori allentamenti

A condizione che sia confermata la zona gialla (o bianca), dal 7 giugno il coprifuoco sarà spostato alle 24.

Se la curva dei contagi lo permetterà, il coprifuoco potrebbe essere definitivamente abolito dal 21 giugno.

Discoteche e sale da ballo chiuse

Sale da ballo e discoteche restano chiuse. Dopo l’esito dei due ‘test’ previsti al Fabrique di Milano e en plein air al Praia di Gallipoli sabato 5 giugno, il Comitato Tecnico Scientifico si riserva di ipotizzare date e riaperture.

(Federico Donato)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...