Saison culturelle, Nuovababette porta Prometeo allo Splendor
Saison culturelle, Nuovababette porta Prometeo allo Splendor.
Domenica 30 maggio alle 18.30, in presenza, Donatella Cinà e Leonardo Dal Tio presentano lo spettacolo inserito nel programma della Saison culturelle.
Lo spettacolo di Nuovababette Teatro è tra i selezionati nell’ambito di Être saison 2021 e si ispira a un titano della mitologia greca.
Prometeo 2218, di Donatella Cinà (attrice, drammaturga e fondatrice di Nuovababette Teatro nel 1997), scritto a quattro mani con Leonardo Dal Tio (che della compagnia è collaboratore anche musicale), fa parte del format Scena ama scienza, trilogia di spettacoli a tema scientifico con Il caso Semmelweis presentato in Cittadella ad agosto e Un giovane medico pronto per la scena.
Prometeo 2218 ha vinto al concorso Autori italiani (2019) il Premio C.a.m.a. indetto dalla rivista Sipario e Fondazione Teatro Carlo Terron.
«Questo Prometeo (da Eschilo) scritto nel 2018, con Leonardo lo abbiamo voluto ambientare tra duecento anni perché fosse né troppo lontano, né troppo vicino a noi con una collazione temporale compatibile con gli attuali problemi mondo» spiegava Donatella Cinà in un’intervista a Gazzetta Matin.
Prometeo – spiegano gli autori -, colui che rubò il fuoco agli dei per regalarlo agli esseri umani, si contrappone a Zeus che rappresenta l’immutabilità.
In questo dialogo si inserisce la nuova narrazione dello spettacolo con, in scena, non il titano, bensì “Io” (giovane donna nel mito sedotta da Zeus) che racconta il suo vissuto in un futuro terribile in cui gli uomini si sono fatti affascinare dagli Antiumanisti Iuppiter che hanno bandito la scienza e governano il mondo dopo la grande carestia del 2170 generata da secoli di mala gestione delle risorse naturali.
Sul palco, tra una scenografia essenziale, l’attrice milanese Francesca Tripaldi.
Lo spettacolo sarà fruibile in sala (biglietto 10 euro) oppure in diretta streaming, gratuitamente, alle 18.30 di domenica 30 maggio e on demand, fino al 3 giugno 2021, sul sito www.bobine.tvIl sito è raggiungibile anche cliccando sul banner della Saison culturelle nella home page del sito della regione.
Si ricorda che i biglietti saranno in vendita esclusivamente su Ticketone e si potranno acquistare fino al giorno precedente lo spettacolo.
La disponibilità dei posti è limitata, pertanto si potranno acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti a persona.
I posti eventualmente disponibili saranno messi in vendita, il giorno stesso dell’evento, al botteghino del teatro dalle 13 e fino a un’ora prima dello spettacolo.
Il Teatro aprirà 20 minuti prima dello spettacolo, gli spettatori dovranno presentarsi con un documento d’identità valido, indossando una mascherina almeno chirurgica (non vanno bene quelle di stoffa).
Qui il regolamento di accesso al Teatro Splendor.
(er.da.)
Condividi