Piano interventi politica del lavoro: parere favorevole della IV Commissione del Consiglio Valle
La riunione della IV Commissione
Politica
di Federico Donato  
il 03/06/2021

Piano interventi politica del lavoro: parere favorevole della IV Commissione del Consiglio Valle

Grosjacques: «Vista l'urgenza e l'importanza che riveste questo atto, sarà iscritto all'ordine del giorno suppletivo del Consiglio del 9 e 10 giugno»

Il Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2021-2023, presentato dalla Giunta regionale il 20 maggio scorso, ha ricevuto oggi – giovedì 3 giugno – il parere favorevole (all’unanimità) della IV Commissione consiliare “Sviluppo economico”.

«Esprimo soddisfazione per l’approvazione unanime del Piano – afferma il presidente della Commissione, Giulio Grosjacques (UV) -. Vista l’urgenza e l’importanza che riveste questo atto, sarà iscritto all’ordine del giorno suppletivo del Consiglio del 9 e 10 giugno».

L’audizione di Bertschy

Dando seguito a una mozione approvata dal Consiglio il 21 aprile, la Commissione ha poi audito l’assessore Luigi Bertschy, accompagnato dal Coordinatore del Dipartimento politiche del lavoro e formazione, Stefania Riccardi, e dall’esperto formatore dell’Assessorato, Barbara Vendemmia, in merito ai requisiti di accesso e alle modalità di svolgimento delle professioni appartenenti al settore dell’estetica.

«È stata fatta un’ampia disamina delle problematiche delle professioni appartenenti al settore dell’estetica, in particolare di alcune attività che non hanno un riconoscimento di attività professionale da parte dello Stato – specifica Grosjacques -. La Commissione ha deciso di audire i rappresentanti delle associazioni di categoria al fine di valutare la possibilità, nell’ambito delle competenze regionali, di dare le risposte adeguate alle sollecitazioni rappresentate da queste categorie».

La prossima riunione

La quarta Commissione si riunirà prossimamente in seduta congiunta con la terza Commissione “Assetto del territorio” per programmare le audizioni delle parti interessate dalla petizione popolare contro l’apertura di una cava di ghiaia in frazione Chetoz di Quart, depositata in Consiglio il 3 maggio e sottoscritta da 99 cittadini.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...