Atletica: 21 talenti valdostani agli italiani Juniores e Promesse
Eleonora Foudraz in azione in maglia azzurra
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/06/2021

Atletica: 21 talenti valdostani agli italiani Juniores e Promesse

Scatta domani a Grosseto la rassegna tricolore dedicata alle categorie Under 20 e Under 23

Sono 21 i talenti valdostani impegnati nei campionati italiani Juniores e Promesse. La rassegna tricolore è in programma dall’11 al 13 giugno a Grosseto.

Lo stadio Zecchini e il vicino campo Palazzoli (utilizzato per disco e martello) ospiteranno i migliori Under 20 e Under 23 nazionali.

Grosseto ospita la 64ª edizione dei campionati italiani Juniores e Promesse

I campionati italiani Juniores e Promesse metteranno complessivamente in palio 82 titoli. All’edizione numero 64 della kermesse tricolore prenderanno parti 1.800 atleti.

La categoria Juniores comprende le annate 2002-2003, quella Promesse va dal 1999 al 2001.

21 talenti valdostani gli italiani Juniores e Promesse

La Valle d’Aosta si presenta al via con un contingente composto da 19 atleti individualisti e 2 staffettisti.

Scenderanno in Toscana con ambizioni di medaglia almeno quattro ragazze. Essendo già salite sul podio, possono puntare a ripetersi Eleonora Foudraz, Corinne Challancin e Florencia Mazzarello (Promesse).

Può fare molto bene anche Silvia Gradizzi, che arriva a Grosseto forte della miglior prestazione dell’anno stagionale sui 1.500.

I 19 atleti valdostani iscritti

PROMESSE FEMMINILE: Eleonora Foudraz (Calvesi) 400; Sofia Sergi (Calvesi) 400; Corinne Challancin (Firenze Marathon) salto triplo; Florencia Mazzarello (Firenze Marathon) disco; Valentina Tesio (Calvesi) salto con l’asta.

PROMESSE MASCHILE: Joao Carlos Pina Barros (Calvesi) 400 ostacoli; Emiliano Vuillermoz (Cogne) 400 ostacoli; Simone Seyni Faye (Cogne) 110 ostacoli.

JUNIOR FEMMINILE: Silvia Gradizzi (CUS Pro Patria Milano) 3.000 e 5.000; Laura Segor (S.Orso) 3.000 e 5.000; Sara Lorenzini (Calvesi) 400 ostacoli; Clarissa Giannattasio (Cogne) alto; Giulia Aresca (Cogne) martello.

JUNIOR MASCHILE: Elia Franciscono (Cogne) 400, 4×100, 4×400; Nicolò Gianchini (Cogne) 400, 4×100 e 4×400; Jean Paul Vallet (Cogne) 3.000, 3.000 siepi e 4×400; Gabriele Adorni (Calvesi) 110 ostacoli; Yuri Lemma (Calvesi) peso; Alessandro Casadei (Cogne) peso e disco; Mathieu Linty (Cogne) 4×100 e 4×400; Dennis Berthod (Cogne) 4×100.

(d.p.)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...