MTB: Austria e Norvegia sul tetto d’Europa in staffetta, Italia due volte seconda
La valdostana Sofia Guichardaz festeggia con i due compagni di avventura Ettore Fabbro e Federico Rosario Brafa l'argento Under 15
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/06/2021

MTB: Austria e Norvegia sul tetto d’Europa in staffetta, Italia due volte seconda

Assegnate questa mattina a Pila le prime medaglie dei campionati europei giovanili; Sofia Guichardaz d'argento nella categoria U17; domani c'è la gara Xce Eliminator

Austria e Norvegia sul tetto d’Europa in staffetta; l’Italia chiude due volte seconda.

Sono state assegnate oggi, mercoledì 30 giugno, le prime medaglie ai campionati europei giovanili di Pila.

L’Austria vince la medaglia d’oro Under 15

La gara Under 15 ha aperto il programma odierno con 78 terzetti misti al via.

Il primo giro si è concluso con il ceco Krystof Bazant davanti a tutti (12’38″), seguito a 15″ dall’austriaco Valentin Hofer e a 18″ dall’azzurro Ettore Fabbro. Quarto Oscar Carminati (Valseriena) a 29″, quinto il romeno Andrei Tudor Kocsis a 49″.

Il secondo giro vede balzare al comando Federico Rosario Brafa (26’26”). Secondo 1’07″40″ l’elvetico Thibaud Contesse (Team Valais); terza a 2’00″40 l’austriaca Antonia Grangl.

L’Austria, con Anatol Friedl, va quindi a prendersi l’oro, tagliando il traguardo in 41’50″. La valdostana Sofia Guichardaz è argento in 42’39”; bronzo per i tedeschi del Ktm Youngsters Bayern 2, trascinati nell’ultima frazione da Nico Weixler, che chiude in 42’38”.

Medaglia di legno per la Repubblica Ceca, quarta a 1’24” e quinta a 1’41”.

La rappresentativa valdostana (Mattia Agostinacchio, Miriana Bee e Thierry Philippot) si è piazzata 17ª a 4’44”.

Norvegia sul tetto d’Europa Under 17

Italia seconda anche nella gara Under 17, che ha regalato l’oro alla Norvegia. Ben 108 le formazioni miste partecipanti.

I vichinghi sono pariti davanti, con Sivert Ekroll che ha chiuso la prima frazione in 12’07”, staccando di 15″ lo sloveno Zan Pahor e di 16″ l’italiano Elian Paccagnella.

I nordici hanno continuato ad attaccare e Nichlas Overlaasen ha allungato su Davide Donati, che ha scavalcato lo sloveno Balz Kavcic.

Valentina Corvi ha ridotto il ritardo da Lisa Kristine Jorde nell’ultima tornata, ma a vincere è stata comunque la Norvegia (39’33”), con 9″ sull’Italia e 48″ sulla Svizzera, che con Anina Hutter è andata a prendersi il bronzo.

Ancora un quarto posto per la Repubblica Ceca, che si è fermata a 6″ dal podio.

La Valle d’Aosta (Etienne Grimod, Emilie Bionaz e Gabriel Borre) ha terminato 31ª a 4’36” dall’oro.

Domani spazio alla prova Xce Eliminator

Domani, giovedì 1° luglio, si apre il programma individuale con la gara Eliminator Xce.

Si comincerà alle 11 con gli Under 15; alle 13.30 spazio agli Under 17.

Alla competizione sono ammessi i migliori 64 maschi e le migliori 32 femmine del time trial di ieri.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...