Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: la legge sul treno a idrogeno arriva in aula e rischia di sparigliare
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 06/07/2021

    Consiglio Valle: la legge sul treno a idrogeno arriva in aula e rischia di sparigliare

    L'assemblea è convocata per mercoledì 7 e giovedì 8 luglio ed è chiamata a discutere 40 punti all'ordine del giorno

    Consiglio Valle: la legge sul treno a idrogeno arriva in aula e rischia di sparigliare. 

    Sbarca in Consiglio Valle domani, mercoledì 7 luglio, la proposta di legge del Consigliere Claudio Restano (VdA Unie) che contiene disposizioni per l’utilizzo della trazione a idrogeno per una ferrovia moderna e un efficiente sistema di trasporto ecosostenibile, che divide la maggioranza con Pcp da una parte e blocco autonomista dall’altra, sostenuto anche dalla Lega Vallée d’Aoste e Pour l’Autonomie.

    Le due consigliere Erika Guichardaz e Chiara Minelli hanno già annunciato il voto contrario a una proposta che tacciano di «paradossale quando siamo a un passo dall’elettrificazione». L’aula sarà la cartina di tornasole del lavoro fatto dalle diplomazie per emendare il testo e non avvelenare il clima tra partner di governo con una verifica in sospeso.

    Relatori del testo di legge, su cui la quarta Commissione “Sviluppo economico” il 1° luglio ha espresso parere favorevole a maggioranza, saranno il consigliere Restano per la maggioranza e il consigliere Simone Perron (Lega VdA) per la minoranza.

    In discussione anche un’interrogazione a risposta immediata del gruppo Pour l’Autonomie in merito alla riconferma del personale ausiliario delle scuole precedentemente assunto con chiamata pubblica.

    L’ordine del giorno

    Il Consiglio è chiamato a discutere un ordine del giorno composto da altri 37 oggetti, di cui un disegno di legge, 10 interrogazioni, 18 interpellanze e 2 mozioni.

    Arriva in aula il disegno di legge presentato dalla giunta che modifica alcune disposizioni sul funzionamento della Finaosta spa. Relatore è il consigliere del Progetto Civico Progressista, Antonino Malacrinò; la commissione ha dato parere favorevole all’unanimità.

    Tra le interrogazioni, la Lega chiederà conto delle azioni concordate con il Comune di Courmayeur per fronteggiare la situazione di rischio legata al rischio di crollo della fronte del ghiacciaio di Planpincieux, in val Ferret. Un’altra interrogazione riguarda le iniziative di sostegno alla Casa famiglia Saint-Léger a Aymavilles. Il gruppo Pour l’Autonomie chiede, con un’interrogazione, notizie alla giunta sulla riapertura del ristorante “Vecchia Aosta”, che si trova nella torre sud della Porta Praetoria ed è di proprietà regionale.

    Le interpellanze

    Tra le interpellanze, la Lega chiede azioni in favore del Consorzio regionale pesca dopo le mancate aperture delle riserve di pesca. – Ancora, il Carroccio chiederà conto della partecipazione della Valle d’Aosta al progetto “Expo 2020 Dubai”, coinvolgendo le realtà imprenditoriali locali; sempre la Lega chiede alla giunta quali siano gli orientamenti per lo sviluppo futuro dell’impianto di Weissmatten, a Gressoney-Saint-Jean.

    Pour l’Autonomie chiede conto della convocazione della neo eletta Commissione Paritetica Stato-Regione Valle d’Aosta, ai sensi dell’articolo 48 bis dello Statuto speciale, oltre agli orientamenti della giunta sull’utilizzo futuro del Palaindoor di Aosta dopo la campagna vaccinale anti Covid-19.

    Il Consiglio discuterà infine due mozioni: la prima, depositata dal gruppo Lega, è volta alla realizzazione di azioni per l’inserimento dei sentieri non ufficiali negli itinerari ufficiali della rete sentieristica regionale; la seconda, a firma di tutti i gruppi consiliari, riguarda la ricollocazione degli operatori socio-sanitari con capacità ridotte presso l’azienda Usl o gli enti del comparto unico.
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.