Olimpiadi, lo scialpinismo inserito nel programma dei Giochi di Milano Cortina 2026
Scialpinismo
SPORT
di Erika David  
il 20/07/2021

Olimpiadi, lo scialpinismo inserito nel programma dei Giochi di Milano Cortina 2026

La Sessione del Cio ha approvato oggi l'inclusione dello scialpinismo come sport aggiuntivo per il programma delle Olimpiadi invernali 2026

Olimpiadi, lo scialpinismo inserito nel programma dei Giochi di Milano Cortina 2026.

La Sessione del Cio ha approvato oggi all’unanimità l’inclusione dello scialpinismo, disciplinato dalla International Ski Mountaineering Federation (ISMF), come sport aggiuntivo per il programma delle Olimpiadi invernali 2026.

Il commento di Gloriana Pellissier

«Finalmente un mio sogno nel cassetto che si avvera… lo sci alpinismo alle Olimpiadi!» anche Gloriana Pellissier, una delle scialpiniste che ha contribuito a scrivere la storia della disciplina, gioisce per la notizia di oggi della decisione del Comitato olimpico internazionale anche se, per lei e per atleti della sua generazione, arriva un po’ tardiva per poterne approfittare sul campo.

«Dopo tanti anni di sacrifici, di passione di sofferenze e di vittorie non sono riuscita a raggiungere questo traguardo sempre sognato ma mai arrivato…» scrive la campionessa valdostana su Facebook «quindi faccio a tutti i giovani atleti skialper un grosso in bocca al lupo! A full gassss!».

La decisione era nell’aria da tempo, ma solo oggi se n’è avuta l’ufficialità, nell’ultima Sessione il Cio ha deciso, all’unanimità, l’inserimento dello scialpinismo come sport aggiuntivo nel programma dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.

Gare e medaglie

La proposta di inserimento della disciplina arriva dal comitato organizzatore di Milano Cortina, vagliata dal Comitato esecutivo del Cio è stata quindi trasmessa alla Sessione del Cio che si è espressa favorevolmente.

Per lo scialpinismo saranno cinque le medaglie da assegnare: due maschili (sprint/individuale), due femminili (sprint/individuale) e una staffetta mista.

Una quota atleti di 48 (24 uomini/24 donne) che rientra nel quadro delle quote complessive di 2.900.

I cinque eventi proposti seguiranno i principi stabiliti per tutti gli altri eventi in programma, non sono previste quindi sedi di Giochi aggiuntive o indipendenti per lo scialpinismo, anche per ridurre il costo e la complessità dell’ospitare i Giochi Olimpici in un contesto post-pandemia.

Scialpinismo

A pesare sulla decisione del Cio il successo che i cinque eventi proposti hanno ottenuto ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali di Losanna 2020; la grande diffusione della disciplina in Italia e le sue profonde radici storiche e sportive nelle regioni alpine; il fatto che l’Italia sia una delle nazioni leader nel mondo in questo sport; la rapida crescita de praticanti sia a livello amatoriale che agonistico nel settore e il fatto che, sì, l’Europa sia il continente dove lo scialpinismo ha visto il maggior sviluppo, ma negli ultimi anni sono stati individuati sempre più partecipanti, sia a livello professionistico che amatoriale, in tutto il mondo.

Il programma completo dell’evento e le quote degli atleti saranno determinati durante la riunione EB del CIO nel giugno 2022.

(e.d.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...