Savt chiede fin da ora un confronto sul bilancio di previsione regionale
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 28/07/2021

Savt chiede fin da ora un confronto sul bilancio di previsione regionale

E' l'auspicio espresso dal direttivo confederale

Savt chiede fin da ora un confronto sul bilancio di previsione regionale. Lo scrive in un comunicato il direttivo confederale del Sindacato autonomo dei lavoratori valdostani. Auspica che «fin dal prossimo mese di settembre possa finalmente iniziare un confronto sulla programmazione del futuro che dovrà essere la base del bilancio 2022/2024 e di quelli successivi».

Ricorda che «l’assestamento di bilancio che sarà oggetto del Consiglio Regionale straordinario convocato per venerdì 30 luglio è prevalentemente una manovra tecnica che va a distribuire le risorse in differenti settori anche al fine di continuare a fronteggiare l’emergenza economica e amministrativa che si è venuta a creare con la pandemia Covid-19».

Riconosce che «a causa dell’emergenza sanitaria in questa fase si è dovuto inevitabilmente utilizzare le risorse a disposizione per cercare di sostenere il sistema socio-economico e poco si è potuto fare in ottico di sviluppo e rilancio».

Vaccini, campagna di sensibilizzazione

Riguardo al dibattito su vaccini anti-Covid, «nel rispetto della sensibilità di tutti e nella convinzione che sia necessario continuare nella ricerca e nello sviluppo anche delle cure contro la malattia, che possano tra l’altro dare risposta a quelle persone che legittimamente hanno deciso e decideranno di non vaccinarsi, il direttivo confederale del Savt ritiene che sia importante continuare nel percorso di informazione e sensibilizzazione sulla campagna vaccinale. L’obiettivo deve essere quello di arrivare a garantire a tutti di tornare a vivere in libertà e senza restrizioni».
(re.aostanews.it)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...