Savt chiede fin da ora un confronto sul bilancio di previsione regionale
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 28/07/2021

Savt chiede fin da ora un confronto sul bilancio di previsione regionale

E' l'auspicio espresso dal direttivo confederale

Savt chiede fin da ora un confronto sul bilancio di previsione regionale. Lo scrive in un comunicato il direttivo confederale del Sindacato autonomo dei lavoratori valdostani. Auspica che «fin dal prossimo mese di settembre possa finalmente iniziare un confronto sulla programmazione del futuro che dovrà essere la base del bilancio 2022/2024 e di quelli successivi».

Ricorda che «l’assestamento di bilancio che sarà oggetto del Consiglio Regionale straordinario convocato per venerdì 30 luglio è prevalentemente una manovra tecnica che va a distribuire le risorse in differenti settori anche al fine di continuare a fronteggiare l’emergenza economica e amministrativa che si è venuta a creare con la pandemia Covid-19».

Riconosce che «a causa dell’emergenza sanitaria in questa fase si è dovuto inevitabilmente utilizzare le risorse a disposizione per cercare di sostenere il sistema socio-economico e poco si è potuto fare in ottico di sviluppo e rilancio».

Vaccini, campagna di sensibilizzazione

Riguardo al dibattito su vaccini anti-Covid, «nel rispetto della sensibilità di tutti e nella convinzione che sia necessario continuare nella ricerca e nello sviluppo anche delle cure contro la malattia, che possano tra l’altro dare risposta a quelle persone che legittimamente hanno deciso e decideranno di non vaccinarsi, il direttivo confederale del Savt ritiene che sia importante continuare nel percorso di informazione e sensibilizzazione sulla campagna vaccinale. L’obiettivo deve essere quello di arrivare a garantire a tutti di tornare a vivere in libertà e senza restrizioni».
(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...