Aosta: Case dell’acqua, erogati oltre 400 mila litri, risparmiate 300 mila bottiglie
La casa dell'acqua di via Clavalité
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 29/07/2021

Aosta: Case dell’acqua, erogati oltre 400 mila litri, risparmiate 300 mila bottiglie

I dati emersi dal consiglio comunale; non si esclude l'arrivo di una quarta struttura

Oltre 400 mila litri di acqua erogati e un risparmio di quasi 300 mila bottiglie. Sono i numeri delle tre case dell’acqua del comune di Aosta, che in un prossimo futuro potrebbero vedere sorgere anche una nuova struttura.

I dati sono emersi dall’ultimo consiglio comunale, nell’ambito della mozione presentata da Rinascimento Valle d’Aosta.

La mozione

Al netto del “giochino” che ha portato tutti i consiglieri ad astenersi, compresi quelli di minoranza, la mozione prevedeva la richiesta di portare avanti una sorta di campagna per rendere Aosta plastic free.

Cristina Dattola, infatti, puntava a impegnare la Giunta a «predisporre la città affinché cittadini e turisti usino le borracce» al posto delle bottigliette, arrivando a installare «ulteriori case dell’acqua, al momento non sufficienti».

L’iniziativa, inoltre, si poneva l’obiettivo di «coinvolgere le associazioni», organizzare «giornate di pulizia» e di corvée in città, ma anche di «responsabilizzare i cittadini con una campagna comunicativa pubblica», magari partendo dalle scuole.

La replica

È qui che l’assessore all’Ambiente, Loris Sartore, ha sciorinato le iniziative già intraprese dal Comune, a cominciare dalla campagna di sensibilizzazione allo studio con Quendoz, che prevede l’invio di «pieghevoli per sensibilizzare sul corretto conferimento dei rifiuti» ha spiegato l’assessore.

Questo sarebbe il primo passo verso «possibili sanzioni» nel caso in cui i cittadini «continuassero l’errato smaltimento».

I passi successivi saranno l’eliminazione delle «bottigliette dell’acqua dai distributori di bevande dei locali comunali», nonché il ritorno delle mense scolastiche a «stoviglie lavabili e posate in acciaio», attualmente messe da parte per la pandemia.

Se la tariffa darà una mano a «identificare e tracciare i comportamenti virtuosi», qualcosa potrà essere fatto, appunto, in materia di case dell’acqua.

Le case dell’acqua

«Possiamo incrementarle nelle zone scoperte, magari al Quartiere Dora» ha spiegato Sartore, che poi ha snocciolato i dati.

«Le altre tre stanno dando ottimi riscontri – ha detto -. Da giugno 2020 a giugno 2021 sono stati erogati 448 mila litri di acqua, con un risparmio di circa 298 mila 663 bottiglie da 1.5 litri. La qualità dell’acqua in città è buona, invitiamo tutti a utilizzare anche quella che abbiamo a casa».

(al.bi.)

Calcio: Kris Gecaj saluta la Juventus e approda al Genoa
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a casa»
il 29/08/2025
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a...
UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...