Legambiente premia il Corpo forestale valdostano per la lotta alla criminalità ambientale
CRONACA
di Federico Donato  
il 29/07/2021

Legambiente premia il Corpo forestale valdostano per la lotta alla criminalità ambientale

Gli uomini guidati dal comandante Luca Dovigo si sono distinti per l'attività investigativa svolta

Un attestato di merito per essersi distinti nella lotta alla criminalità ambientale. E’ quello che Legambiente consegnerà agli uomini del Corpo forestale della Regione autonoma Valle d’Aosta. La cerimonia, inserita all’interno del festival internazionale Festambiente, si terrà il 19 agosto all’interno del Parco naturale regionale della Maremma, in località Rispescia (Grosseto).

Il Premio nazionale Ambiente e Legalità, che sarà consegnato ai forestali valdostani, è un attestato che Legambiente riconosce ogni anno a chi si è distinto nella lotta alla criminalità ambientale.

Le inchieste

A incidere sulla scelta di Legambiente di premiare la Forestale, il lavoro investigativo condotto dagli uomini guidati dal comandante Luca Dovigo. Sempre in materia di tutela e vigilanza del territorio, infatti, i forestali valdostani hanno indagato sul tema dell’illecito percepimento di contributi europei.

In particolare, Legambiente fa riferimento a due inchieste: la prima, ribattezzata “Pascoli d’oro” è sfociata in un processo penale che vede alla sbarra un allevatore lombardo accusato di truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. La seconda indagine, invece, riguarda il maltrattamento e l’abbandono di asini e pony (più di un centinaio) nei pascoli di Etroubles. Anche in questo caso la vicenda è finita in Tribunale; la Procura ha infatti chiesto al gip di applicare un decreto penale di condanna nei confronti del proprietario degli animali (lo stesso imputato nell’altro procedimento citato).

(f.d.)

Rifiuti: nelle Unité Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc la raccolta differenziata è aumentata del 10%
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori informatizzati e ritiro ingombranti gratuito
il 18/09/2025
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori in...