Aosta: paga con banconote false, due rider lo smascherano e avvertono la polizia
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 12/08/2021

Aosta: paga con banconote false, due rider lo smascherano e avvertono la polizia

L'uomo, residente nel Lazio, è stato denunciato dalla polizia di Aosta per truffa e spendita di banconote false

Paga con banconote false, due rider lo smascherano e consentono alla polizia di intervenire.

È successo nella serata di mercoledì ad Aosta, quando Massimo Murzilli e un suo collega, insospettiti dal comportamento di un cliente hanno deciso di avvisare la polizia.

La vicenda

Dopo due ordini effettuati e pagati sempre con banconote da 50 euro, al terzo tentativo i due rider, che lavorano per due compagnie di delivery, hanno voluto vederci più chiaro e all’appuntamento in un albergo del capoluogo regionale si sono presentati con gli agenti della Volante, nascosti e pronti a intervenire, cogliendo l’uomo, 19enne residente nel Lazio, sul fatto e denunciandolo.

All’interno della camera d’albergo in cui soggiornava il giovane la Polizia ha trovato e sequestrato altre banconote da 50 euro false.

La scoperta

Ma come è stata scoperta la cosa?

A raccontarlo è lo stesso protagonista della vicenda, Massimo Murzilli.

«Negli ultimi giorni abbiamo avuto a che fare con un personaggio domiciliato nel Quartiere Cogne – ricorda -. La prima volta è stato servito da me e ha pagato una spesa di circa 9 euro con una banconota da 50 euro. La stessa cosa è successa dopo a un mio collega».

Fin qui nulla di strano, se non fosse che Massimo è andato a fare benzina.

«Ho provato a pagare con quella banconota, ma non mi è stata accettata – rivela -. Così sono andato in un esercizio commerciale vicino e ho potuto verificare che era falsa».

Avvisato il collega e amico, ecco la decisione: avvisare la polizia.

L’ultima consegna

Mercoledì sera è così scattato il piano, a fronte di un’ulteriore chiamata del presunto truffatore, che ha ordinato un pasto per l’ora di cena.

Stessa scena: pagamento con 50 euro, resto, ma questa volta sono usciti gli agenti della Volante della Questura di Aosta, che hanno bloccato il tutto.

«E non finisce qui – sottolinea Massimo -, sporgeremo sicuramente denuncia, perché questa persona ci è stato detto che ha già truffato molta gente ad Aosta. Speriamo la paghi».

Denuncia

A seguito dell’intervento della Volante, l’uomo è stato denunciato per truffa e spendita di banconote false (art. 457 del codice penale).

«È un reato esecrabile – commentano dalla Questura -. Pagare con banconote false, peraltro di taglio abbastanza grande, mette in difficoltà le persone che le ricevono e che lavorano onestamente».

(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...