Castle’s Trail: ultimi preparativi per la quarta edizione
Michel Savin, Alessandro Giovenzi e Jean-Christophe Nigra
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/08/2021

Castle’s Trail: ultimi preparativi per la quarta edizione

La gara della bassa Valle, terza prova del Tour VdA, andrà in scena sabato 4 settembre

 

Ultimi preparativi per la quarta edizione del Castle’s Trail in programma il 4 settembre.

Dopo l’annullamento del 2020 e il positicipo della scorsa primavera, la gara della bassa Valle è pronta a tornare.

Confermato il percorso di 23 km (1530 metri D+) tra Verrès, Challand-Saint-Victor e Montjovet.

La competizione è inserita nel Tour Trail Valle d’Aosta.

Nuova location per partenza e arrivo

La diversa data di svolgimento non è però l’unico elemento di novità del Castle’s Trail 2021.

«A differenza delle scorse edizioni, in cui partenza e arrivo avvenivano dal centro storico di Verrès, questa volta saranno dal nuovo parco urbano del paese in via Frère Gilles – ha detto in conferenza stampa il primo cittadino -.

Non abbiamo voluto proporre altre gare al di fuori di quella principale da 23 km per avere un maggiore controllo possibile sugli atleti.

Al momento non richiediamo il Green Pass per la partecipazione.

Il fatto di aver optato per inizio settembre anziché aprile non ci ha per ora favorito a livello di iscrizioni (115 iscritti al 18 agosto, ndr), però confidiamo che al rientro dalle ferie qualcun altro decida di prendere parte alla gara».

Una quarta edizione diversa rispetto al passato

Di edizione necessariamente diversa, ma non per questo priva di interesse, ha parlato il sindaco di Challand-Saint-Victor.

«Sicuramente questo Castle’s Trail sarà diverso dal passato – ha ammesso Michel Savin -, ma siamo comunque contenuti di poterlo mettere in piedi ed evitare una sua nuova cancellazione. Per quel che riguarda il percorso sul nostro territorio, abbiamo avuto due piccoli cambiamenti: il passaggio sui ponti romani e nel centro del paese. Speriamo in un’edizione fruttuosa con un ritorno quanto più possibile rapido verso la normalità».

Preziosa sinergia tra i tre Comuni coinvolti dalla gara

Sulla sinergia tra i tre Comuni e sull’importanza del recupero degli antichi sentieri è intervenuto Jean-Christophe Nigra.

«Non posso che parlare bene di questa gara, sia perché continua nel filone della collaborazione tra i nostri Comuni, sia perché ha permesso di migliorare lo stato dei nostri sentieri – ha spiegato il sindaco di Montjovet -.

Ho notato bene che dal 2017 il percorso della frazione Reclou è migliorato in modo esponenziale, venendo ben pulito e finalmente segnalato. Il fatto che molti si siano buttati sulle passeggiate e le escursioni dopo i lockdown in un certo senso va ulteriormente a suffragare la bontà del lavoro fatto per il recupero delle nostre vecchie strade».

Il programma della quarta edizione del Castle’s Trail

La consegna dei pettorali di gara avverrà venerdì 3 settembre dalle 17 alle 19 nel salone comunale di Verrès.

La gara prenderà il via alle 9 di sabato 9 settembre.

Le premiazioni si svolgeranno sempre nel parco urbano dalle 15 di sabato 8.

Per ulteriori informazioni o aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale; per informazioni si può scrivere a castlestrail@comune.verres.ao.it.

(mattia pramotton)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...