Paralimpiadi: Anna Barbaro e Charlotte Bonin meravigliose d’argento a Tokyo
Anna Barbaro e Charlotte Bonin sul podio paralimpico di Tokyo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/08/2021

Paralimpiadi: Anna Barbaro e Charlotte Bonin meravigliose d’argento a Tokyo

Le portacolori delle Fiamme Azzurre seconde dietro alle spagnole Susana Rodriguez e Sara Loher

Anna Barbaro e Charlotte Bonin meravigliose d’argento a Tokyo. Le due azzurre hanno ottenuto uno storico secondo posto alle Paralimpiadi 2020.

La gara di paratriathlon femminile categoria PTVI è stata vinta dalle spagnole Susana Rodriguez e Sara Loher.

La competizione era rimasta in dubbio fino a poche ore prima del via a causa di un batterio presente nell’acqua.

Rodriguez-Loher trionfano alle Paralimpiadi

Le due spagnole, prime favorite della vigilia, non hanno tradito il pronostico.

Rodriguez-Loher hanno condotto sempre in testa, trionfando in 1h07’15”.

Barbaro e Bonin meravigliose d’argento a Tokyo

Anna Barbaro e Charlotte Bonin hanno disputato una grande gara.

Le azzurre, terze nel nuoto, nell’ultimo giro in bici hanno ricucito lo strappo da Jessica Tuomela e Marianne Hogan.

All’inizio dei 5 chilometri di corsa le atlete della Polizia Penitenziaria hanno messo la freccia sulle canadesi e sono volate verso uno splendido argento.

Anna Barbaro e Charlotte Bonin hanno quindi controllato il vantaggio sulle dirette inseguitrici, tagliando il traguardo con 3’56” di ritardo dalla vetta.

Le francesi Annouk Curzillat e Céline Bousrez hanno conquistato il bronzo (a 34″ dalla seconda piazza), bruciando per 2″ le inglesi Alison Peasgood e Nikki Bartlett.

Charlotte Bonin porta la Valle d’Aosta sul podio paralimpico

Charlotte Bonin ha così regalato alla Valle d’Aosta la prima, storica, medaglia in una paralimpiade estiva.

Classe 1987, nata e cresciuta a Gressan, Charly ora vive a Quart ed è portacolori delle Fiamme Azzurre.

La rossonera si è regalata – coltivando con costanza, serietà e passione un talento cristallino – una bella carriera nel triathlon.

Quattro volte campionessa italiana assoluta, Bonin ha partecipato con continuità a Mondiali ed Europei.

Nel 2008 la valdostana ha esordito alle Olimpiadi di Pechino 2008 e otto anni più tardi ha ottenuto un ottimo 17° posto a Rio 2016.

Dopo l’esperienza a cinque cerchi brasiliana, Charlotte Bonin è passata al paratriathlon, mettendo tutta se stessa a disposizione di Anna Barbaro, classe 1985, resa cieca nel 2011 da un virus sconosciuto.

Le due, entrambe tesserate per le Fiamme Azzurre, hanno lavorato duro, costruendo mese dopo mese il capolavoro di oggi, sabato 28 agosto 2021, data storica per lo sport calabrese, valdostano e italiano.

Charlotte Bonin: «Non avrei potuto chiudere la carriera in maniera migliore»

Charlotte Bonin, come anticipato lunedì a Gazzetta Matin, ha confermato che quella di Tokyo è stata la sua ultima gara.

«Con oggi si conclude la mia carriera – ha detto la campionessa valdostana ai microfoni della Rai -. Sono felice, non avrei potuto chiedere una chiusura migliore. Abbiamo lavorato sodo per arrivare fin qui e tanto del merito va al sostegno delle persone care che oggi sono rimaste a casa».

Il riferimento, in primis, è a mamma Cinzia, a papà Chicco, al fratello minore Mattia e al compagno Matteo, tutti a trepidare davanti alla televisione.

Anna Barbaro: «Ho il cuore troppo pieno di emozioni»

Anna Barbaro non ha nascosto la sua immensa felicità. «Ho il cuore troppo pieno di emozioni – ha rivelato l’atleta calabrese -. Questa medaglia è per l’Italia e per la mia Calabria ed è la dimostrazione che quando reagiamo ce la facciamo. Voglio dedicare questo risultato a mio padre, al mio allenatore, a tutti, ma, soprattutto, a me stessa».

(davide pellegrino)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...