Aosta Classica: la rassegna musicale in quota sbarca in Tv
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 02/09/2021

Aosta Classica: la rassegna musicale in quota sbarca in Tv

Andrà in onda in seconda serata su Rai 2 lunedì 6 settembre

Aosta Classica: la rassegna musicale in quota sbarca in Tv. “Da Aosta ai 4mila”, la 26ª edizione del progetto del festival Aosta Classica va in onda sul piccolo schermo, lunedì 6 settembre, su Rai 2 in seconda serata.

Le tappe

Cinque le tappe che hanno caratterizzato il festival en plein air, decollato ad Aosta con Raphael Gualazzi e Simona Molinari, per poi salire in quota a Courmayeur con Edoardo Bennato, ad Ayas con Ermal Meta, a Breuil-Cervinia con Arisa e a Cogne con Fabrizio Moro.

E il passaggio in tv sarà proprio un viaggio, con Gianmaurizio Foderaro che penserà a introdurre e raccontare gli artisti e Lino Ziani a fare da vera e propria guida turistica, sfruttando le sue conoscenze della montagna, per dare un senso agli spettacoli avvenuti ai piedi dei 4mila rossoneri, Monte Bianco, Monte Rosa, Cervino e Gran Paradiso.

Il tutto, insomma, tra le spettacolari note regalate dai concerti e le bellezze di nostri territori. Autori del programma sono Paolo Logli e Lino Zani, mentre la regia è stata affidata al filmaker valdostano Joseph Péaquin.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...