Sicurezza delle cure: il castello di Aymavilles si colora di arancione
Sanità
di Danila Chenal  
il 16/09/2021

Sicurezza delle cure: il castello di Aymavilles si colora di arancione

Il tema della Giornata nazionale di venerdì 17 ruota attorno alle cure materne e neonatali

Sicurezza delle cure: il castello di Aymavilles si colora di arancione in occasione della terza Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si celebrerà venerdì 17 settembre. La giornata ha l’obiettivo di «esortare tutte le amministrazioni pubbliche a sostenere l’attenzione e l’informazione su questa importante tematica.

Per il 2021 il tema scelto è “Cure materne e neonatali sicure”, accompagnato dallo slogan “Agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso”.

Le dichiarazioni

«Ogni azione di sensibilizzazione deve essere sostenuta e incentivata – afferma l’assessore alla Sanità, Roberto Barmasse -. L’amministrazione e l’Ausl già dal 2017 hanno predisposto la Struttura Semplice Dipartimentale Medicina Preventiva e Risk Management che si occupa, oltre ad altre incombenze, delle problematiche a un approccio assistenziale fondato sul sostegno e rispetto dei tempi fisiologici ad ogni fase di ciascuna donna. Illuminare un bene architettonico come il castello di Aymavilles è un modo per unire cultura e sanità, un binomio che negli ultimi tempi viene sempre più accostato in ambito del welfare, in quanto la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo l’assenza di malattie o infermità».

«Aderiamo favorevolmente a questa giornata, mettendo a disposizione il Castello di Aymavilles, che è un bene architettonico prezioso del nostro patrimonio culturale e che presto sarà fruibile a tutta la comunità – sottolinea l’Assessore ai Beni culturali Jean-Pierre Guichardaz -. La cultura può essere un utile strumento per veicolare certi messaggi e dare una valenza di forte solidarietà verso tematiche di grande attualità all’interno della collettività».

(re.aostanew.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...