Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: ripartono i lavori con la maggioranza a 19
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 21/09/2021

    Consiglio Valle: ripartono i lavori con la maggioranza a 19

    Le consigliere di Pcp Erika Guichardaz e Chiara Minelli tornano alla carica su Cime Bianche con una interrogazione a risposta immediata

    Consiglio Valle: ripartono i lavori con la maggioranza a 19. Le consigliere di Pcp Erika Guichardaz e Chiara Minelli tornano alla carica su Cime Bianche, presentando un’interrogazione con risposta immediata «per chiedere notizie sulla realizzazione di tracce a forma di croce nel vallone delle Cime Bianche». Le due sospettano che siano propedeutiche alla progettazione dell’impianto intervallivo che osteggiano.

    I lavori, in calendario mercoledì 22 e giovedì 23 settembre – 50 oggetti all’ordine del giorno -, per gli alleati cominciano in salita.

    Pcp, le divisioni interne

    A un anno di distanza Pcp è alle corde con le componenti Rete civica e Area democratica da una parte, il Pd e gli indipendenti dall’altra. Le due consigliere tuttavia non sembrano intenzionate a costituire un gruppo, aspettano che a sfilarsi da Pcp siano i tre dem e i due indipendenti. Ipotesi che non ha escluso il commissario del Pd Umberto D’Ottavio.

    Cristina Machet presidente dell’Union valdôtaine non ha dubbi: «Per noi la maggioranza è a 19» ma sgombera il campo da congettura: «al momento va bene così». Non nega la necessità di confronto con tutte le componenti di Pcp: «Quando un gruppo di alleati si spacca è chiaro che vadano fatte delle analisi». Anche per Machet l’esito più naturale «è l’abbandono delle due voci fuori dal coro. Con gli altri cinque si lavora bene».

    Sull’allenza di governo stretta un anno fa dice: «Sul programma eravamo arrivati a una sintesi. Nella declinazione e rappresentazione concreta si è visto uno scollamento delle due».

    Il capitolo Rollandin

    Assolto resta saldamente in Consiglio Augusto Rollandin di Pour l’autonomie, facendo venire meno congetture di rimpasto tra i banchi autonomisti a decadenza dell’ex pezzo da novanta dell’Uv avvenuta in caso di sentenza di condanna. Sull’argomento Machet ribadisce: «Non facciamo ragionamenti ad personam ma sulla base di vicinanze di programmi e idee che ci accomuna».

    Dunque non è escluso il sostegno di Pla alla maggioranza a ranghi ridotti.

    Lega, il monito

    Intanto il segretario regionale della Lega Marialice Boldi ammonisce: «fin qui siamo stati morbidi nel portare avanti l’opposizione ma ora, con l’emergenza Covid meno stringente, non abbiamo più intenzione di fare sconti e saremo più determinati che mai».

    Temi all’ordine del giorno

    Quindici le interrogazioni, 13 sono del gruppo Lega Vallée d’Aoste (tempistiche per la nomina del nuovo Assessore all’ambiente, trasporti e mobilità sostenibile; utilizzo del lavoro agile da parte dell’Amministrazione regionale con particolare riferimento ai dipendenti che fruiscono dei permessi di cui alla legge 104/1992 relativa all’assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone handicappate;

    mancata partecipazione delle massime cariche regionali alla celebrazione eucaristica di San Grato;

    studio demografico sull’evoluzione della popolazione della Valle d’Aosta nei prossimi 10 anni;

    ritardo della pubblicazione delle graduatorie dei docenti supplenti e della loro conseguente nomina;

    situazione dell’assegnazione delle cattedre al personale docente delle scuole valdostane;

    stato dell’arte degli allacciamenti all’impianto di depurazione dell’Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc;

    tempistica e operazioni tecnico-amministrative necessarie per l’effettiva fruibilità del parcheggio situato a nord dell’ex Caserma Testafochi; ultimazione dei lavori riguardanti la Strada Statale 26 e il tratto autostradale tra Aosta e Courmayeur;

    messa a disposizione di test salivari per le scuole valdostane e per le categorie di lavoratori sprovvisti di green pass;

    ricostituzione delle Commissioni medico-collegiali per l’accertamento delle condizioni di sordomuto e di cieco civile;

    interventi per garantire la libera scelta del pediatra;

    reazioni avverse al vaccino anti Covid-19 rilevate in Valle d’Aosta)

    Pla

    Pour l’Autonomie chiede notizie delle misure per l’utilizzo del green pass negli impianti di risalita da parte dei turisti stranieri e dell’intervento della Regione per il rimborso ai fruitori di teleskipass dei diritti di segreteria per le stagioni 2019-2020 e 2020-2021).

    Saranno trattate anche 23 interpellanze di cui 21 del gruppo Lega Vallée d’Aoste e due del gruppo Pour l’Autonomie.

    Il Consiglio discuterà anche due mozioni, entrambe a firma del gruppo Lega Vallée d’Aoste, volte a: prevedere una riduzione della tassa per l’abilitazione all’esercizio venatorio per la stagione 2022-2023 in proporzione alla sospensione dovuta alle misure anti Covid-19;

    attuare interventi annuali di manutenzione e integrazione della segnaletica del tratto di Alta Via n. 2 tra Champorcher e Donnas.
    (d.c.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.