E’ corsa al vaccino, Valle d’Aosta: inoculate 333 prime dosi lunedì 20 settembre
L'attesa post vaccino al salone polivalente di Donnas. Dal 22 maggio, vaccini al poliambulatorio
Sanità
di Danila Chenal  
il 21/09/2021

E’ corsa al vaccino, Valle d’Aosta: inoculate 333 prime dosi lunedì 20 settembre

L'effetto green pass spinge personale scolastico e sanitario a prenotare la vaccinazione

E’ corsa al vaccino: ieri 333 prime dosi in Valle D’Aosta. E’ corsa al green pass da parte del personale scolastico e sanitario.

Sono state 333 le persone vaccinate ieri, lunedì 20 settembre, con prima dose.La seduta aggiuntiva, svoltasi al Palaindoor di Aosta, è stata organizzata dall’Azienda Usl per rispondere all’incremento delle richieste registrato negli ultimi tre giorni e probabilmente effetto dell’estensione dell’obbligatorietà del green pass in tutti i luoghi di lavoro.

Il commento

«Non possiamo parlare di boom ma certamente il dato significativo ha spiegato il direttore sanitario dell’Azienda Usl Guido Giardini. ‒ Si tratta prevalentemente di richieste che arrivano dal personale scolastico e dai sanitari».

«Entro fine ottobre dovremo però spostarci ‒ ha dichiarato Giardini ‒. L’hub vaccinale di Aosta è in una posizione ideale e questa nuova ondata di adesioni potrebbe richiedere più tempo».

Il bilancio

A oggi, il totale dei cittadini cui è stata somministrata almeno una dose dall’inizio della campagna è salito a 87.826; 80.470 persone hanno completato il ciclo vaccinale in Valle d’Aosta.Ulteriori sedute vaccinali aggiuntive saranno organizzate a breve al Palaindoor.

Per il momento, le prenotazioni continuano ad essere effettuate dal servizio Info Vaccini o tramite mail all’indirizzo infotamponi@auslvda.it.

La terza dose

Nel frattempo, l’Azienda Usl sta organizzando la somministrazione della terza dose del vaccino anti-Covid, dopo l’autorizzazione dell’Agenzia italiana del farmaco. «Cominceremo la somministrazione ai soggetti nefropatici in ospedale e ai pazienti oncologici e trapiantati in parte in ospedale e in parte nel polo vaccinale della Gran Place di Pollein, per un totale di circa un migliaio di pazienti fragili» ha spiegato Giardini.

Un decesso

Non ce l’ha fatta l’anziana signora milanese, di 93 anni, ricoverata sabato scorso in terapia intensiva e le cui condizioni sono apparse fin da subito gravi. La paziente, deceduta oggi, martedì 21 settembre, non era vaccinata. Gli altri due contagiati non vaccinati del reparto di Malattie infettive dell’Ospedale Parini sono in discrete condizioni.
(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...