Fibra ottica: via libera della terza Commissione al disegno di legge
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 21/09/2021

Fibra ottica: via libera della terza Commissione al disegno di legge

L'obiettivo è velocizzarne la diffusione sul territorio regionale

Fibra ottica: via libera della tterza Commissione al disegno di legge. Ad illustrarla in Consiglio Valle sarà il presidente della Commissione “Assetto del territorio” Albert Chatrian (AV-SA).

La legge

Il testo di legge, presentato dalla Giunta regionale l’8 settembre scorso, si compone di 11 articoli che hanno l’obiettivo di introdurre semplificazioni procedimentali per garantire il coordinamento e la tempestività degli interventi necessari ad assicurare la massima diffusione della fibra ottica.

Il commento

«L’implementazione nella nostra regione della fibra ottica – riferisce il presidente Albert Chatrian – è un obiettivo strategico e da concretizzare in tempi rapidi, anche in considerazione delle limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19, che hanno notevolmente modificato lo stile di vita: pensiamo all’ambito lavorativo e scolastico, col ricorso a riunioni on line e alla didattica a distanza».

Aggiunge: «La novità contenuta nel disegno di legge è rappresentata da una specifica disciplina per gli interventi, gestiti dallo sportello unico degli enti locali (Suel), che non richiedano l’acquisizione di pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, da parte di amministrazioni diverse dalla Regione e dagli enti locali valdostani, ferme restando le tutele previste per i beni ambientali, paesaggistico-territoriali, culturali e per la salute dei cittadini».
(re.aostanews.it)

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...