Atti vandalici ad Aosta: i vigili al lavoro sulle immagini della videosorveglianza
Una parte del muro demolito dei giardini di via Antica Zecca
ATTUALITA'
di Erika David  
il 22/09/2021

Atti vandalici ad Aosta: i vigili al lavoro sulle immagini della videosorveglianza

Ennesimi episodi di atti vandalici in centro ad Aosta, chiusi i giardinetti di via Antica Zecca e spostate alcune pietre delle mura romane in piazza Severino Caveri

Atti vandalici ad Aosta: i vigili al lavoro sulle immagini della videosorveglianza.

Ennesimi episodi di atti vandalici in centro ad Aosta, chiusi i giardinetti di via Antica Zecca e spostate alcune pietre delle mura romane in piazza Severino Caveri.

«È preoccupante che il ritorno alla normalità coincida con lo sfregio e la mancanza di rispetto per la cosa pubblica che in alcuni casi ha valore di storia e testimonianza» è il commento del sindaco di Aosta Gianni Nuti all’indomani dei nuovi episodi registrati.

«In questo caso si tratta di aree di competenza regionale – precisa il sindaco -, ma l’impianto di videosorveglianza, comunale, è attivo e così come a Natale siamo riusciti a scovare il vandalo che ha distrutto la statua di Siro Viérin, che è stato identificato proprio grazie alle telecamere e ha già risarcito il danno da tempo, il sistema è attivo anche in questi casi».

Il recinto di pietre realizzato deturpando una parte di mura romane

In zona, in particolare su piazza Severino Caveri, sono installate quattro telecamere; due puntate su Maison Lostan e le altre sull’ingresso del palazzo a Sud di piazza Caveri.

La polizia locale di Aosta sta visionando le immagini, conferma il comandante Fabio Fiore. «Stiamo cercando di ricostruire l’accaduto, certo è che non possiamo mettere telecamere ovunque».

(er.da.)

 

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...