La Valle d’Aosta ottiene una riduzione sul contributo alla finanza pubblica
Il presidente della Regione Erik Lavevaz
Politica
di Danila Chenal  
il 22/09/2021

La Valle d’Aosta ottiene una riduzione sul contributo alla finanza pubblica

Lo ha comunicato il presidente Lavevaz reduce da un incontro con il sottosegretario di Stato per l' economia e finanze Alessandra Sartore

La Valle d’Aosta ottiene una riduzione sul contributo sulla finanza pubblica. Lo ha comunicato in Consiglio Valle nella mattinata di oggi, mercoledì 22 settembre, dal presidente della Giunta Erik Lavevaz.

La comunicazione

«Con l’assessore alla Finanze Marzi, il senatore Lanièce ho incontrato il sottosegretario di Stato per l’ economia e finanze Alessandra Sartore, Nell’incontro abbiamo richiesto una riduzione sul contributo sulla finanza pubblica. Definirei proficuo il colloquio poiché non solo abbiamo ottenuto una riduzione per il 2020 ma anche per gli anni a venire. Le maggiori risorse a disposizione della Regione saranno inserite nel bilancio di previsione in fase di stesura. L’entità della riduzione sarà definita nei prossimi incontri».

(da.ch.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...