Incidenti in montagna: a Valtournenche donna muore dopo una caduta
CRONACA
di Danila Chenal  
il 24/09/2021

Incidenti in montagna: a Valtournenche donna muore dopo una caduta

Letizia Nerina Veronesi è scivolata per circa 150 metri dopo essere caduta dal sentiero; all'incidente hanno assistito il fratello della vittima e un amico

E’ scivolata per circa 150 metri, probabilmente dopo aver perso l’equilibrio mentre percorreva il sentiero tra Perrère e Cignana (Valtournenche). E’ morta così Letizia Nerina Veronesi, 80enne residente ad Aosta.

All’incidente – verificatosi poco prima delle 12 di venerdì 24 settembre – hanno assistito il fratello della vittima e un amico. Proprio loro hanno immediatamente allertato il Soccorso alpino valdostano, intervenuto sul posto in elicottero.

Il medico dell’equipaggio non ha potuto far altro che constatare il decesso della donna. La salma è stata recuperata dal Sav e trasportata nella camera mortuaria di Valtournenche, a disposizione dei finanzieri del Sagf che si sono occupati delle procedure di identificazione e di polizia giudiziaria.

La dinamica

Secondo una prima ricostruzione, i tre escursionisti stavano percorrendo il sentiero tra località Perrère e la diga di Cignana quando la donna è caduta, scivolando per circa 150 metri lungo un tratto impervio.

È stato attivato anche il Nucleo psicologico dell’emergenza per il supporto al fratello della donna.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...